Il passato non è mai morto, a dire il vero non è mai passato. Definire il tempo. Distaccarsi dal concetto del “Qui ed Ora” (Hit...
Non siamo noi a fare il lutto ma è lui a fare noi. È con queste parole che possiamo riassumere il senso del libro Il...
Kublai era un gran khan mongolo che governava la Cina come parte del suo regno, e non un imperatore cinese che aveva annesso la Mongolia...
Le persone più sveglie che conosco sognano di continuo. Le persone più sane che conosco fanno cose assurde, avventate, senza senso. Le più intelligenti parlano...
Angela è una bambina tranquilla, vive in un comune della provincia di Milano insieme ai genitori e al fratello maggiore; sono una famiglia amorevole e...
Il “Divo Giulio” non c’è più. E quel che potremmo chiamare “andreottismo” non c’è più. Ce n’eravamo accorti a Tangentopoli, ce ne accorgiamo ancor oggi...
Definire il bello è una di quelle tentazioni alla speculazione alla quale difficilmente si resiste. Il bisogno di definire è, nell’uomo, come una panacea efficacissima...
La vita mi stava insegnando che il progresso e il cambiamento hanno tempi lunghi. Non due anni, non quattro, addirittura nemmeno una vita intera. Noi...
In libreria dal 15 gennaio Arriverà in libreria tra qualche giorno La resa dei conti, il manuale di economia scritto da Leopoldo Gasbarro, edito Sperling...
Rosamund Young vive e gestisce una fattoria con la sua famiglia. Una fattoria che pratica l’allevamento estensivo, ma anche una fattoria “sui generis” in quanto,...
In libreria dall’11 luglio Tra pochi giorni in libreria Enigma Nefertiti, l’appassionante avventura archeologia di Brando Quilici e Zahi Hawass sulle tracce di Nefertiti,...
I turisti mi chiedono sempre se preferivo prima o adesso. Me lo domandano quasi ogni giorno, ed è la terza o quarta domanda che mi...
Dal 12 gennaio 2017 in libreria Tra pochi giorni sarà in libreria L’elogio del barista, il romanzo-saggio di Caterina Ferraresi edito da Corbaccio. Dopo anni...
Siate coraggiosi. Per quanto si mettano male le cose, non tornate. Gulwali, piccolo grande viaggiatore, deve abbandonare la sua terra insieme al fratello per volontà...
“Chi tocca i Salvo muore. E non solo fisicamente.” Queste le ultime parole sul taccuino del generale Angiolo Pellegrini. Epilogo di una storia commovente vissuta...
Dan Savage, noto per la sua irriverente rubrica in cui risponde a domande sul sesso dei suoi lettori, mantiene lo stesso tono senza filtri e...
“Io sono Malala. Il mio mondo è cambiato, ma io no.” Il mondo di Malala cambia radicalmente quando è vittima di un tragico evento che...
Solo le montagne non si incontrano mai. È vero. Ed è impensabile che oggi, in un mondo dove le distanze sono accorciate dalle innumerevoli potenzialità...
Protagonisti, non comparse. Essere controfigure. Prendere tutti i rischi per non godere nemmeno di un briciolo di fama. Molte, troppe volte, abbiamo i mezzi per emergere. Per...
