Conosci Federico García Lorca? Lui diceva che il duende “è un potere e non un agire, è un lottare e non un pensare. Alice è...
In libreria a settembre L’impero del dolore di Patrick Radden Keefe. L’impero del dolore è un capolavoro di narrativa e scrittura, ampiamente documentato e ferocemente avvincente....
«Oh terra di parole d’ordine, strette di mano, cenni e occhiolini» recitava una poesia di Seamus Heaney sui Troubles intitolata Whatever You Say, Say Nothing...
Il doloroso ma inesorabile smarrimento di un Paese speciale che diventa ogni giorno più normale. Credo sia davvero utile, per chi vuole approfondire le proprie...
Dove va a finire la nostra vita? E come e con chi? E soprattutto: perché? È difficile dire “addio”. Quasi impossibile accettare di non poter...
Viviamo anni di risposte semplici a domande difficili. Facciamo fatica ad accettare che i problemi complessi abbiano ragioni e soluzioni complesse, che niente abbia mai...
In libreria dal 9 marzo In libreria tra qualche giorno I nostri corpi come campi di battaglia, libro di Christina Lamb. I nostri corpi come...
Dal 17 ottobre in libreria Disponibile da oggi A proposito di Marta, libro scritto da Pierluigi Battista e pubblicato da Mondadori editore, che tra ironia...
Dal 19 settembre in libreria Arriva oggi in libreria Metti via quel cellulare, saggio di Aldo Cazzullo sulla confusione tra realtà virtuale e vita vera,...
La sfida di Metti l’amore sopra ogni cosa consiste nell’applicare alla vita di tutti i giorni le regole e gli spunti offerti dalla filosofia, prendendo...
Molo Favaloro: potrebbe sembrare un molo tra i tanti, tra tutti quelli che abbracciano l’ingresso dei mercantili nel porto e forse la sua funzione è...
Paolo Crepet in Baciami senza rete analizza un tema attuale e di grande rilievo: l’influenza e il peso che ha la tecnologia nelle nostre vite,...
Dal 27 settembre in libreria In occasione della Settimana dell’Accoglienza, ci teniamo a segnalare che da pochi giorni è arrivato in libreria Lacrime di sale,...
È già in libreria Meno dodici,scritto da Pierdante Piccioni con Pierangelo Sapegno ed edito da Mondadori. Piccioni, vittima di un banale incidente, per una lesione...
Da oggi nelle librerie Mio padre era fascista, il romanzo autobiografico Pierluigi Battista. L’autore riapre le ferite di un rapporto irrisolto con il padre fascista...
Al volante un famoso regista, racconta la sua vita a chi gli siede accanto, ovvero al suo compagno, che ama di un amore sconfinato ormai...
Fare coming-out a un padre è coraggioso. Farlo attraverso una lettera nel giorno di San Silvestro è audace. Pubblicarla su Repubblica e farne il canovaccio...
