«E il lavoro dei contadini», diceva Luca come a sé stesso. «Hanno grattato la terra per sei mesi!» «Il lavoro lo pagheranno», fece Gesualdo. «Jannaccone...
I testi dei volantini così diversi nelle intenzioni, così uguali nei toni. E io non devo leggerli, penso, è praticamente la stessa perdita di tempo...
Fin dall’inizio “l’europeizzazione” della Russia di Pietro, fu un vero e proprio equivoco nella percezione occidentale. Mikhail Shishkin è uno scrittore russo, che ci racconta...
Lo stato continua a mandare gente in guerra, gente che vive per anni in quelle condizioni e quanto torna a casa non è in grado...
Quando si prova dolore, magari ci si dispera, ma non è il caso di affliggersi troppo, tanto in genere sopraggiunge sempre qualcosa di peggio. Lo...
Siamo tutti, abbiamo tutti, vogliamo tutti un po’ più o un po’ meno. Una scala in salita e in discesa. Le facce di una medaglia...
