Questo è lo scenario immaginato dal filosofo Ada Fiore, in un agile e profondo volumetto, in cui l'autrice ci conduce per mano dentro il pensiero socratico, quale...
Molti sono i gruppi su facebook che riguardano i libri, la filosofia, la letteratura, la cultura in genere, ma spesso qui si fa spamming promuovendo i propri...
Una storia densa quella di Magnanimo. Oscura e piena di morte. Arriva forte dal passato condizionando il futuro, cambia le persone, assegna loro dei ruoli. Bisogna...
C’è un’età nella quale tutto viene vissuto e percepito con un’intensità devastante che non torna più, c’è un’età in cui ci si può permettere leggerezza ed eccessi,...
Scivola la settimana di polvere di cose non sfiorate pensieri non ancora presi. Casa sono ricordi senza nome. Manchi il tepore risparmi i respiri, i lividi sotto...
Chicago. La sera della prima al teatro dell’Opera, un uomo anziano, apparentemente innocuo, si avvicina a Elliot Rosenzweig, il “gran benefattore”, il filantropo più ricco e più...
Il 6 marzo arriva in libreria Tu sei il prossimo di Stefano Tura il nuovo romanzo del giornalista. Edito Fazi, 384 pagine per un prezzo di 12, 50. Dalla finestra...
Renato Mambor è uomo di scena: giovane attore del cast de “La dolce vita” di Fellini, ha dedicato, in anni più recenti, la sua attenzione alla cartellonistica...
Il microcosmo di un quartiere di Roma per spiegare il macrocosmo del nostro paese nel corso di un periodo per noi cruciale, la modernizzazione. La trama Qui...
La politica divisa tra il silenzio del Palazzo e l’urlo della Piazza. La classe dirigente italiana sembra essersi smarrita nei meandri del labirinto politico. Soprattutto, si è smarrita quella...
Phabule.com indice il concorso “Una foto una storia”. E’ realizzato al fine di promuovere la produzione di opere artistiche, nello specifico racconti fotografici, composti da una foto...
Rompicapo degno dei maestri del genere, l’esordio di Massimo Galluppi con Il cerchio dell’odio è un noir appassionante e sofisticato ambientato nel mondo accademico, tra i giorni nostri...
Oggi parliamo del libro di Ferzan Ozpetek. E’ il secondo regista dopo Paolo Sorrentino che io conosca a cimentarsi nella stesura di un romanzo e l’esperimento anche...