L’Alma Mater Studiorum Università di Bologna, al fine di onorare la memoria di Elena Violani Landi, poetessa e benefattrice dell’Ateneo bolognese, istituisce tre premi di poesia che...
Per ogni “Ciao, ti trovo bene” c´é un “Goodbye” liscio liscio sulla punta della lingua, per ogni copertina divisa davanti a un film ci son pianti soli...
Un libro importante in vista delle Elezioni Europee 2014. Schulz è uno dei più influenti politici europei, e anche una voce tedesca alternativa alla Merkel. Il presidente del...
Narrata in un diario da Mintonia stessa la storia dei due innamorati si intreccia agli anni di mezzo tra le due guerre, tra violenza squadrista e sommossa...
Qual é il libro giusto? Potremmo dare risposte diverse a seconda del tempo in cui ci viene posta la domanda, a seconda delle circostanze, di come ci...
Un’epopea che attraversa gli anni più turbolenti della storia d’Italia e d’Europa, in cui la ricostruzione storica si fonda con il talento letterario: Il Guerra e pace...
Dove vanno le bolle di sapone quando esplodono nel volo? Forse sono semplicemente eroine, così fragili, così insicure, le quali, spada e dopo ascia, ce l’hanno fatta:...
Con l’uscita di Fermento di luglio si conclude la ripubblicazione del ciclo del Sud iniziato con La via del tabacco e Piccolo campo. Il racconto di uno...
Benvenuti al nostro nuovo corso di scrittura creativa! Attraverso una serie di articoli mirati, vi introdurrò alle principali problematiche che qualunque scrittore o aspirante tale deve padroneggiare....
Io e te. Di tutte le case, tu eri la casa che non avevo visto, quella all’angolo della strada, quella che sembrava disabitata. Ti sono passata davanti...
Torna a casa di Lisa Scottoline descrive con maestria i nuovi legami familiari del nostro tempo. La storia di una madre che sacrifica il proprio futuro per una...
III concorso ispirazioni poetiche, bando 2014. Il 21 marzo 2014, in occasione della giornata della poesia, il comune di Viganò bandisce “Poetiche ispirazioni”, un premio poetico a...