In occasione della Giornata della Memoria esce in libreria Un nome che non è il mio, di Nicola Brunialti. Un tema cruciale che riguarda la memoria, le...
Tra pochi giorni in libreria L’ultimo di sette, il primo, strepitoso romanzo di una delle più amate cantautrici italiane, Nina Zilli. Anna è come i suoi quadri:...
Un tono narrativo claustrofobico, da apocalisse annunciata. Un libro d’azione e di tensione, una spy story che strizza l’occhio al cinema, che pesca a piene mani nel...
Da domani in libreria La stazione, di Jacopo De Michelis. La stazione è, allo stesso tempo, thriller e romanzo d’avventura. Mescolando i generi più popolari con vorticosa generosità...
In libreria a breve L’incredibile ritorno di Norah Wells, di Virginia MacGregor. Un romanzo profondo e toccante su ciò che siamo disposti a sacrificare per le persone...
In arrivo tra poco in libreria Come dinosauri dopo l’asteroide, young adult di Gayle Forman. C’è stato un tempo in cui Aaron Stein credeva che i libri...
In arrivo tra pochi giorni in libreria Gli ansiosi, di Fredrik Backman. Ricco di “dialoghi perfetti e di una comprensione impareggiabile della natura umana”, questo romanzo di...
In libreria tra poco Annientare, di Michel Houellebecq. L’autore torna a raccontare il nostro tempo con un romanzo impetuoso e fluviale, ancorandoci alla storia di un uomo,...
I casinò online oggi piacciono sempre di più per una serie di motivi. Anzitutto non hanno necessità di avere giocatori esperti: può prendere parte al gioco delle...
… ancora non esistono il Colosseo e nemmeno le Terme di Traiano o quelle di Diocleziano e Caracalla. Mancano gran parte dei Fori imperiali, ad eccezione di...
Il Bitcoin non è solo sulla bocca di (quasi) tutti. È nei portafogli elettronici di circa un terzo delle famiglie italiane, vale a dire che tantissimi, magari in...
Will Smith, figura poliedrica in grado di essere tutto: un attore, un rapper, un comico, un ingenuo, un padre, un marito, un personaggio di successo, il ragazzo...
Nacqui quando ancora non esisteva nome per ciò che ero. Mi chiamarono ninfa, presumendo che sarei stata come mia madre, le zie e le migliaia di cugine....