In libreria dal 26 gennaio Sarà a breve in libreria Le nostre parole nel tempo, esordio letterario di Rosanna Amaka. Gran Bretagna 1981. Michael ha sedici anni, è...
Perché il male trionfi, è sufficiente che i buoni non facciano nulla. Questo aforisma di Edmund Burke è la massima rappresentazione del viaggio descritto da James Rollins...
Dal 21 gennaio in libreria Tra pochi giorni in libreria Non salvarmi, l’appassionante thriller di Livia Sambrotta, dotato di una trama costruita con grande abilità e ricca...
L’emergenza sanitaria in corso ha senz’altro avuto effetti importanti sulle abitudini degli italiani costretti giocoforza a rivedere la gestione del proprio tempo libero e delle proprie...
Se a Bruxelles l’uomo comune risulta spesso divertente per quel suo accento che ha il dono di fare tenerezza agli stranieri, nel Nord del paese vivono fiamminghi...
In libreria dal 14 gennaio Tra pochi giorni in libreria Omicidio a regola d’arte, il nuovo giallo di Letizia Triches, della serie Le indagini del commissario Chiusano....
Faustino è un bimbo silenzioso. Si sofferma molto a osservare il mondo, ad ascoltare gli altri, a incamerare nella sua testa e nel piccolo taccuino che gli...
In libreria dal 26 gennaio Tra qualche giorno in libreria Muori per me, il thriller psicologico di Elisabetta Cametti. Un thriller imprevedibile fino all’ultima pagina che, all’interno...
In libreria dal 12 gennaio A giorni in libreria L’ultima scena di S.J. Watson. Con questo nuovo e coinvolgente thriller psicologico ricco di colpi di scena, S.J....
Orme sulla sabbia è il romanzo scritto da Biagio Carbone, edito Lampi di stampa 2021, un libro che ci racconta delle vicende arcane ambientate nel primo decennio...
Abbiamo letto e recensito il romanzo Perdono di Lydia Poet, l’autrice scrive dietro uno pseudonimo un romanzo che racconta un grave disagio familiare, una storia che colpisce...
Brevi storie firmate dal nostro ideatore e fondatore Fabio Pinna da leggere in cinque minuti di orologio. Incisive, dolci e spietate come... la vita....
Gli risparmiamo tutte le fatiche e le sofferenze perché abbiamo paura di soffrire noi, ma per consentire loro di crescere bisogna perderli. Omero Romeo, insegnante di scienze...
A noi due non era concesso l’amore umano. Nel corso di questi tre lustri la nostra unione spirituale e intellettuale ha raggiunto un’armonia di energia vitale, una...
Di noi non si cura nessuno perché ce ne stiamo discosti dalle strade maestre. Eduard Saxberger è vecchio quanto lo poteva essere un uomo ancora in piena...