La guerra non si può umanizzare si può solo abolire. Albert Einstein Nel periodo tra l’inverno e la primavera del ‘46 quel che resta di due famiglie...
Ecco come sono i sogni. Invisibili, eppure sempre presenti. In attesa. La spaventa, il fatto che man mano li ricordi sempre di più. Quanto siano vividi, quanto...
La lotta per la sopravvivenza e l’odio sono le uniche cose che leghino gli uomini. Lev Tolstoj Nel periodo fascista italiano Castrocaro erano un paese in piena...
Le macchine compatibili con capsule Nespresso hanno guadagnato una grande popolarità negli ultimi anni, grazie alla loro convenienza, facilità d’uso e alla qualità del caffè che riescono a offrire. Se...
Dunque, era il manicomio. Ma non era brutto, almeno non troppo, tenendo conto dello stato del mondo di fuori. C’erano i matti, si capisce, paranoici fissati d’esser...
In un piccolo paese lo sport preferito è spesso il pettegolezzo. Ecco perché appena inizia a circolare la notizia che il vecchio professor Canepa è stato ucciso… i...
Non percorriamo la stessa strada della persona che ci cammina accanto. Tutto ciò che possiamo fare è dire a quest’altra persona ciò che vediamo. Nell è la...
«Liberarsi di qualcuno senza subirne le conseguenze. In ogni caso, è anche per questo che i due pubblicano il Malleus maleficarum. È un modo per… dare corpo...
Negli ultimi anni, il CBD (cannabidiolo) ha guadagnato una crescente attenzione nel campo della salute e del benessere. Tra le pubblicazioni più recenti su questo argomento, “La...
L’acido muriatico, o acido cloridrico, è una sostanza chimica versatile e potente che ha molti usi nella vita di tutti i giorni e nelle industrie. A livello...
Eravamo immortali, ultimo romanzo di Marco Cassardo, si apre nella spensieratezza e competitività di due ragazzi – uno giovane promessa, l’altro inaspettato outsider – ruota a ruota...
Sì, è così, questo cambiamento concreto di per sé non ha alcuna importanza. È solo l’aspetto esteriore di ciò che conta davvero. È come una scatola cranica:...