« quel ch’a par sculpe e colora, Michel, più che mortale, Angel divino » scriveva Ludovico Ariosto nell’Orlando furioso, omaggiando il Michelangelo Buonarroti, architetto, scultore, pittore...
Esce domani in libreria con Anordest I cavalli delle giostre di Antonio Gentile. 224 pagine per 12, 90 di seguito trovate qualche informazione sul titolo e sull´autore. La...
Ispirato a un fatto realmente accaduto. Una vicenda terribile che si intreccia con la vita del celebre pittore Théodore Géricault. La trama Costa del Senegal, 1816. La...
C’era una volta una bambina che sognava di diventare grande al più presto. Non voleva più sentire che quello che faceva era sbagliato, non voleva più ubbidire...
Questo è lo scenario immaginato dal filosofo Ada Fiore, in un agile e profondo volumetto, in cui l'autrice ci conduce per mano dentro il pensiero socratico, quale...
Molti sono i gruppi su facebook che riguardano i libri, la filosofia, la letteratura, la cultura in genere, ma spesso qui si fa spamming promuovendo i propri...
Una storia densa quella di Magnanimo. Oscura e piena di morte. Arriva forte dal passato condizionando il futuro, cambia le persone, assegna loro dei ruoli. Bisogna...
C’è un’età nella quale tutto viene vissuto e percepito con un’intensità devastante che non torna più, c’è un’età in cui ci si può permettere leggerezza ed eccessi,...
Scivola la settimana di polvere di cose non sfiorate pensieri non ancora presi. Casa sono ricordi senza nome. Manchi il tepore risparmi i respiri, i lividi sotto...
Chicago. La sera della prima al teatro dell’Opera, un uomo anziano, apparentemente innocuo, si avvicina a Elliot Rosenzweig, il “gran benefattore”, il filantropo più ricco e più...
Il 6 marzo arriva in libreria Tu sei il prossimo di Stefano Tura il nuovo romanzo del giornalista. Edito Fazi, 384 pagine per un prezzo di 12, 50. Dalla finestra...
Renato Mambor è uomo di scena: giovane attore del cast de “La dolce vita” di Fellini, ha dedicato, in anni più recenti, la sua attenzione alla cartellonistica...
Il microcosmo di un quartiere di Roma per spiegare il macrocosmo del nostro paese nel corso di un periodo per noi cruciale, la modernizzazione. La trama Qui...
La politica divisa tra il silenzio del Palazzo e l’urlo della Piazza. La classe dirigente italiana sembra essersi smarrita nei meandri del labirinto politico. Soprattutto, si è smarrita quella...