Chat contro libro? Forse. Ecco quanto tempo perdiamo a esternare opinioni che ci siamo fatti in poco tempo, e senza leggere....
Cari lettori colorati dopo avervi recensito “Cose che nessuno sa” e avervi promesso di farvi conoscere meglio Alessandro D’Avenia eccoci qua con un´intervista bella fresca e...
Il piccolo principe è uno dei classici più venduti di tutti i tempi, pubblicato per la prima volta nel 1943, capolavoro dell’autore francese tradotto in...
Orwell aveva previsto tutto. Il pericolo di controllo intellettuale e psicologico delle masse. Non sta forse accadendo tramite i social network? Siamo sicuri di leggere...
Festeggiamo il compleanno di Feltrinelli Zoom intervistando in esclusiva Tiziano Fratus. L'uomo-radice poeta....
La buona ragione che ci serve tra le buone ragioni per precedere il destino di qualche giro spesso si chiama “coraggio”. Una risposta di un...
Quanti autori decidono di scrivere della propria terra nella nostra narrativa contemporanea? Non li ho contati, ma pochi. Perché? Forse perché farlo rappresenta una sfida,...
Suite francese (2004) è un romanzo postumo di Irène Némirovsky o meglio – il romanzo che l’ha consacrata al pubblico come uno degli autori da...
Il meccanismo dell’editoria si muove molto rapidamente, un libro pubblicato a Gennaio non è più considerato una novità ad Aprile. Da poco in una telefonata indirizzata...
Venerdì 10 Marzo all’Auditorium del conservatorio Guido Cantelli di Novara è stata presentata la prima nazionale del Premio Bancarella, storico premio letterario formato dall’unione dei...
Martedì 18 Ottobre è uscito per Frassinelli il nuovo libro di Simone Perotti: Rais. Ho avuto modo di leggerlo in anteprima e di parlarne con l’autore, insieme...
Sabato scorso ho avuto la possibilità di prendere un te’ con David Mitchell nel centro di Mantova e fare due chiacchiere con lui sul suo ultimo...
Non aspettare la notte è il nuovo romanzo di Valentina D’urbano, l’abbiamo letto e recensito qui. Vuoi sapere qualcosa in più? Allora continua con la lettura:...
Vi parlo del Salone del Libro 2016: cosa mi è piaciuto e cosa no. E poi intervisto una "star". Nientemeno che un grande libraio....
Festeggiamo il compleanno di Feltrinelli Zoom intervistando in esclusiva Roberto Moroni. Ci parlerà di 1969, un eBook Feltrinelli che racconta il concerto che ha cambiato...
Che tipo di esperienza è il Lucca Comics&Games? Anche quest'anno c'eravamo: ve lo raccontiamo, anche con i nostri scatti fotografici....
Sono in ritardo di qualche mese rispetto alla promessa di scrivere le mie riflessioni sul premio letterario più importante d’Italia, volutamente. Ho preferito aspettare che...
Cari lettori colorati oggi abbiamo il piacere di intervistare, a nostro giudizio, uno degli autori piú interessanti del nostro panorama letterario. Parliamo di Luca Bianchini...
