Una ricerca portata avanti da alcuni psicologi dell’Università di Brema e di Hannover è riuscita a dimostrare un collegamento stretto tra sessualità e colori. I risultati dello...
Sapeva che, anche lasciandola libera, Lily non avrebbe avuto il carattere per fare nulla, ad eccezione delle cose per le quali era programmata. Era tutto così...
Esiste il termine “reietto”, che designa un miserabile, un perdente, un depravato ai margini della società: così mi sentivo io sin dalla nascita. E ogni volta che...
Abbiamo ricevuto dalla nostra famiglia le idee di cui viviamo così come la malattia di cui moriremmo” Marcel Proust. Scena prima, la madre: il principio, colei che...
Ho paura delle altezze. Ho paura del buio. Ho paura dell’acqua. Ho paura degli incendi. E ho paura dei telefoni. Ma soprattutto ho paura di avere paura....
Gerda ha quindici anni quando viene mandata a lavorare come sguattera presso un albergo a Bolzano dove si cercavano figure sudtirolesi piacenti. Qui la ragazza diventa famosa...
«E il lavoro dei contadini», diceva Luca come a sé stesso. «Hanno grattato la terra per sei mesi!» «Il lavoro lo pagheranno», fece Gesualdo. «Jannaccone ha detto...
Quanto a Miss Rachel: c’erano lo shock e il dolore, e c’era stato un momento in cui le fredde dita della morte l’avevano quasi afferrata. C’era l’enigma...
La guarigione avviene quando smetti di combattere da nemico di te stesso e ti rendi un alleato. Di te stesso. Andrea Pietrangeli, musicista e cantautore italiano, sceglie...
Era il tuo desiderio che era morto, che si stava decomponendo proprio lì, tra le mie braccia, e puzzava. Guarda, abbiamo appena cominciato a scavare e abbiamo...
Qual è, dunque, lo scopo del lavoro librario: il filtraggio, la selezione, l’assemblaggio e l’entusiasmo? Cos’è quel “qualcosa, qualcosa, qualcosa” di cui noi lettori andiamo alla ricerca?...