Il canto delle fate dell’Est di Yami parla di una chiave magica. Un piccolo villaggio nella grande regione dell’estremo est. Una ragazza, Ami, innamorata follemente di Shou,...
L’amore è un difetto meraviglioso. Questo il titolo del romanzo d’esordio dell’autore australiano Graeme Simsion. Già noto come sceneggiatore di opere cinematografiche, racconta alla fine del suo...
Sono la cosa più dura e strana contro cui potessi decidere di andare a sbattere! Così disse, senza sapere quanto dura e strana fosse lei stessa. Un caterpillar,...
Si svolgerà il prossimo weekend, ad Ivrea, il primo festival letterario La grande invasione, nato dall’incontro di due realtà indipendenti, la Galleria del Libro, storica libreria eporediese, e la casa editrice minimum...
Davvero sentici Siamo battito Volo Di tempo Impossibili che basta L’abbraccio L’arrivederci Davvero guardaci Sgoccioli di adrenalina Pressione del sangue A pompare silenzio A portare distanze A...
Dimenticate il tempo, lo spazio, le strade, l’asfalto, l’intonaco dei palazzi perché qui non c’è più niente. Qui – dove? – non ci sono che tubi scoperti...
Fortelicato. Se dovessimo inventare una parola per descrivere Il metodo della bomba atomica sarebbe questa. Forte la storia, delicata la scrittura. Noemi Cuffia ambienta la sua storia tra...
E dire che io, con le raccolte di racconti, non sono mai andata d’accordo. Eppure eccola qui, l’Eccezione. L’Eccezione è questo snello volume di Fabio Lubrano, questa...
Mai viste bambole di porcellana equilibriste? Corrono sulle punte dei piedi, barcollano con eleganza sul filo tagliente, coscienti di quel che le aspetta se perdono la concentrazione....
Tutti si chiedono delle donne. Cosa hanno in mente? Come funziona quella testa? Cos´é quel mistero che si portano dentro. Cosa significano quelle spalle, quei silenzi. Addirittura...
Roberto Alajmo con Il primo amore non si scorda mai neanche volendo ci costringe a riflettere sulla crescita personale. Narrando la sua storia ci guida alla riscoperta dell’infanzia con tutti...
Samuel Beckett é uno scrittore che ha sempre fato parlare di sé. Talento puro di quel genere teatrale e filosofico che Martin Esslin definì come “Teatro dell’assurdo” e autore di...
La storia di questo romanzo è ambientata a Martina Franca negli anni del fascismo e della seconda sanguinolenta guerra mondiale che distrusse anche il nostro Paese. Sono...
Questa settimana vi proponiamo la recensione di una silloge poetica di Alessandra Prospero. P. S. non sta per un messaggio finale cui prestare attenzione prima di voltare...