“I luoghi più caldi dell’inferno sono riservati a coloro che in tempi di grandi crisi morale si mantengono neutrali” Così esordisce Dan Brown “L’Inferno”, quarto romanzo di...
Sara Lorenzini, è nata a Roma nel 1981. Ha cominciato giovanissima a lavorare nel settore della comunicazione: editoria, televisione e nuovi media. Nel 2010 ha pubblicato con...
“Parti da un libro” è lo slogan che apre la XII edizione della Fiera nazionale della piccola e media editoria, a Palazzo dei Congressi dell’Eur a Roma....
“…sentirsi come un lungo ramo senza fiori… ogni speranza è raggiungibile ogni certezza è irragionevole…” Marta sui Tubi. La speranza è in gran parte argomento di predicatori...
Una nuova traduzione di Lidia Castellani e la prefazione di Manuela Fraire che ci consegna un’inedita lettura psicoanalitica delle protagoniste dei due racconti. In libreria da dicembre ...
Arrivo con qualche ora di ritardo, lo so bene. Ma d’altronde certe ‘giornate’ non hanno bisogno di una data ben precisa per essere ricordate. Questa mattina, mentre...
L’autunno, coi suoi colori caldi e con la sua tenue malinconia, apre e chiude il romanzo Autunno di Elisabetta Ferraresi. Più che una stagione, infatti, esso diviene...
I libri e gli italiani, un matrimonio complicato di amore e odio. Tutti, o quasi, sanno che la mole di libri stampata in Italia é davvero impressionante....
Se i giorni commemorativi servono a qualcosa l’ho capito solo con il tempo, ho compreso che la meccanica ripetizione di una data “dovrebbe” servire a innestare tra...
Scrivo una città di Ivan Mattei parla di un uomo ordinario, quasi anonimo, di una donna e del loro amore nato per miracolo unendo la timidezza di lui...
Si è concluso l´edizione del Pisa Book Festival 2013, peccato però che le voci che mi giungono all’orecchio, non siano positive come sempre. La novità del 2013 è stata...
Poi risceglierò, per arrivare da nuove strade al vuoto di sempre, come fosse una gara a piovere sul bagnato a slittare sulle scie dei ricordi e l´importante...
Il Giro D’Italia è una delle poche cose nel nostro paese capace di unire le generazioni. È forse l’unico sport che mantiene la vena romantica che lo...