C’era una casa sopra la collina è un romanzo di velata denuncia alla crisi climatica, ma anche una potente riscoperta delle emozioni, di quelle trascurate, di quelle...
Tra le passioni degli italiani, una, più d’altre, è tornata fortemente in voga nel corso dell’ultimo lustro: leggere. La vendita di libri è aumentata, notevolmente, negli ultimi...
Agnese Fioretti è una giornalista che ha una famiglia composta da due bambini, Pietro e il secondogenito Elia, e un amorevole marito Tommaso. La storia che ci...
Cleo è un’artista, una pittrice, una solitaria, si è trasferita in America a New York abbandonando Londra dopo la morte della madre avvenuta per suicidio, ha lasciato...
Pensando a queste donne rimaste sole, che passano qui dentro giornate senza scopo, assorte nel ricordo dei tempi andati e come prigioniere di queste mura, mi sento...
Ribellione? Non avrei voluto sentire una parola simile da te” replicò Ivan con ardore. È impossibile vivere nella ribellione, mentre io voglio vivere. Dimmelo tu, ti sfido,...
La bambolona è uno spaccato piacevole del dopo guerra, tra gli amori grotteschi fra benestanti e contadini, tra la ripresa economica vissuta di sfarzi e volontà di...
Proprio in quel bosco, circa alla stessa ora in cui Hamilton apriva la lettera portatogli da Beretta, stavano camminando tre persone, una in abiti talari e due...
Il passaggio alla cassa costituisce il momento più carico di tensione e nervosismo. Nei confronti della cassiera, di cui si è pronti a valutare la rapidità o...
Un romanzo affascinante, dove l’ignoto, il linguaggio, la malattia mentale e l’inconscio si uniscono interrogandosi sull’esistenza. Il titolo, Il passeggero, è azzeccato, lo scopo è quello di...
«No, no, ci sono modi diversi di amare. Molti modi diversi. La cosa meravigliosa e strana è che esistono tanti modi differenti». Mazo de la Roche con...