È un romanzo che delinea il doloroso percorso di crescita di una ragazza adolescente costretta a vivere all’interno di una drammatica ‘prigione’ familiare, e la conseguente difficoltà...
Ha fatto scalpore la nuova moda della necknomination, di cui abbiamo parlato in uno dei nostri articoli. A controbattere a questa tendenza, si insinua nel web la...
Inventato dalla penna svizzera di Johanna Spyri, nel lontanissimo 1880, il romanzo, fino ad oggi, vanta un record di oltre 50 milioni di copie vendute. Anche se,...
In tempi di carestia culturale, nella quale tutti scrivono e si sentono poeti (60.000 libri pubblicati l’anno in Italia) e pochissimi leggono (il 27% di lettori concentrati...
Wondy, giornalista, moglie e mamma, si trova ad affrontare a 36 anni due tumori al seno nell’arco di tre anni. Racconta i suoi pensieri, le giornate, gli...
La vergine dei sussurri di Carole Martinez é un romanzo che sa di novità, dal sapore attuale nonostante sia ambientato in un tempo ormai lontano. Coinvolgente, con...
In ogni buon romanzo giallo che si rispetti viene creato un detective col compito di risolvere il delitto. L’assassino ha le ore contate, si tratta solo di...
“Dieci minuti al giorno. Tutti i giorni. Per un mese. Dieci minuti per fare una cosa nuova, mai fatta prima. Dieci minuti fuori dai soliti schemi. Per...
Ormai ci siamo, mancano pochi giorni per un appuntamento che raccoglie sempre più consensi: sabato 22 e domenica 23 marzo, avrà luogo la ventiduesima edizione delle Giornate...
Una raccolta di racconti dell'orrore in cui paure e desideri si fondono in una realtà parallela della quale è impossibile cogliere a fondo il mistero: il mondo...
Il titolo cita una delle domande più banali che ci pongono spesso quando ci vedono tristi, cupi e depressi. Dopo la lettura approfondita di questo diario biografico-...
Oggi ci occuperemo di Muses di Francesco Falconi, un altro young adult della serie Chrysalide di Mondadori. Alice De Angelis è quella che si potrebbe definire una...
Storicamente, si sa, alle donne era preclusa la cultura; le scuole filosofiche erano appannaggio solo degli uomini; i filosofi sono mediamente maschi, l’unica grande poetessa greca è...