“La cultura rende un popolo facile da guidare, ma difficile da trascinare; facile da governare, ma impossibile a ridursi in schiavitù”. Se nel lontano 1828, nel discorso...
La penna di Vincenzo Ardito usa il personaggio di Edgardo per raccontare l´amore e le sue negazioni, dal punto di vista dell´uomo, del single, di chi deve...
Salve lettori colorati! Come sapete noi pensiamo anche ai piú piccoli e ai genitori. Abbiamo infatti una sezione dedicata alle favole per bambini, storie per i piú...
Un ronzio e un mal di testa massacrante che non ti danno tregua. Capita di spostarsi su binari sconosciuti, non senza traumi, scambi inchiodati, e di chiederti:...
C’era una volta una perla che abitava nei fondali dell’oceano. Se ne stava tutto il giorno nel suo guscio a guardare su, il riflesso del cielo sull’acqua....
Lettori a colori affamati di libri eccoci a una nuova recensione. Perché leggete le recensioni? Qualcuno dirà per scoprire la trama, altri per avere un giudizio, altri...
Impronte di terra e di fango sabbie mobili e una sola speranza di uscire di terra e di fango impronte dimenticate sognatori erranti e idee confuse cercare...
Sembrava essere una novità ma la trama affascinante e il mistero che girava intorno a I Regni di Nashira Le Spade dei Ribelli di Licia Troisi si sono...
Così è finita. E’ finita prima di iniziare. E non sapremo mai che sapore, che odore abbiamo. Non sapremo mai cosa significa abbracciarci, fare l’amore, entrarci nella...
Mala tempora currunt: la filosofia è stata bandita da alcuni corsi di laurea, Pedagogia e Scienza dell’educazione, in quanto non avrebbe ricadute pratiche, come se i futuri...
Sembra che Alan Friedman continui a monopolizzare le vendite, ancora primo per i libri, secondo per gli ebook dietro una certezza come la Cornwell. Per il resto un...
Si è da poco spenta a Roma Carla Accardi, classe 1924, una delle voci più originali dell’arte italiana del secondo dopoguerra. Trapanese, Accardi ha studiato al Liceo...
Una domanda che aleggia da tempo nella mia mente e che fatica a trovare risposta è il perché la maggior parte dei lettori preferisce leggere autori editi...
“Diciamo affini quelle sostanze che, incontrandosi, subito si compenetrano e si influenzano vicendevolmente. Quest’affinità è particolarmente spiccata negli alcali e negli acidi che, quantunque opposti o forse...