Da novembre nelle librerie italiane e on-line Oltre al piacere di leggere una bella raccolta di piccole storie, Bullets è un volume estremamente interessante per...
Dal 15 settembre, Interno 14_lo spazio dell’AIAC – Associazione Italiana di Architettura e Critica ospita Traces di Francesca Genna a cura di Roberta Melasecca. Traces, ovvero...
A Roma il grandioso Chiostro del Bramante, ancora per una decina di giorni, concede la sua magia a una mostra lussuosa avvolta in una cortina...
Destra e sinistra, cuore e mente, sé e il suo contrario si intersecano nella volontà contraddittoria del singolo e del suo uguale, dando vita ad...
Rush finale per “Bellezza divina tra Van Gogh, Chagal e Fontana”, una delle mostre più ambiziose e preziose del 2015, meritatamente programmata fino a Gennaio...
Nell’ambito della grande Kermesse di Expo 2015, una nicchia di lusso è stata destinata, apparentemente controtendenza, all’eroe della pittura medievale, Giotto di Bondone, che ha...
Se non conoscete lo Yorkshire Sculpture Park in Inghilterra avete l’opportunità di prenderne un assaggio a Venezia fino al 22 Novembre, al Giardino della Marinaressa,...
Jackson Pollock a Venezia, vi raccontiamo la sua energia creativa....
La Grande Madre offre oltre quattrocento opere raccontando la femminilità e la sua negazione fino alla riconoscibilità dell’oggi dai tempi più remoti. A cura di...
La portoghese Joana Vasconcelos, oggi guest star all’interno dei giardini della Biennale di Venezia, nel suo cinquantaseiesimo appuntamento, con una istallazione luminescente nel piccolo padiglione...
L’esposizione tedesca, curata da Roland Doschka, vanta oggi la presenza concentrata ma felice di dipinti, acquarelli e disegni e tocca i temi più significativi della...
Vi è nella temperie culturale contemporanea una propulsione rovente che ci induce a far pace con il Barocco. Da sempre in disordine dialettico nelle pagine...
Pochissimi giorni ci separano dalla chiusura dei battenti della mostra curata da Ester Coen dedicata a Matisse a Roma. Sontuosa e generosa nelle sue suggestioni...
To Rome with love di Woody Allen lo ribadiva: Roma è metafora di sé stessa. È allegoria di vitalismo, approssimazione, magniloquenza, monumentalità e spontaneismo. Se...
Nell’atmosfera pulsante di queste ultime giornate di primavera, non dimenticate una visita al Maxxi di Roma. Il Maxxi merita sempre per il suo ardimento espositivo...
Se è il red carpet che cercate, se avete già goduto del sorriso di Ingrid Bergman che dai manifesti del Festival del Cinema sulla Croisette...
Se siete deboli di stomaco eviterete anche di leggere queste righe. Se invece intendete esplorare nuove frontiere dell’arte, farete di tutto per non perdere in...
Se durante la settimana di Pasqua avete pensato di fare una scappata a Londra, non rinunciate, davanti a Saint Paul, ad attraversare il Millennium Bridge...
Li Ping ha studiato arte in Cina e completato la sua formazione all’Accademia di Bologna. Di premio in premio questo giovane prodigio cosmopolita dell’arte asiatica...
Presso la sede di Testaccio del Macro, Museo d’arte contemporanea Roma, è ancora aperta la mostra dedicata a Renato Zero, inaugurata sul finire del 2014. Fenomeno...
Vi è nella struggente, febbrile lingua di sabbia narrata da Moses Levy una pagliuzza baluginante che rimanda alla piena di un Eldorado impetuoso e caldo,...
Una notizia pienamente accreditata vuole che l’americano Norman Rockwell sia stato un infaticabile lavoratore dell’arte: un grande creativo perennemente alle prese con la forza narrativa...
Fianco a fianco al Mausoleo di Augusto, poche vetrate sotto la grandiosa Ara Pacis, all’interno dell’omonimo museo romano, potete ammirare fino al 25 Gennaio, una...
Disobedient Objects, una mostra senza precedenti nel panorama espositivo odierno sull’estro dei materiali della dissidenza, curata da Catherine Flood e Gavin Grindon, è visitabile a...
Fino al 18 Gennaio 2015 a Roma, alle Scuderie del Quirinale, è possibile visitare una prodigiosa e corposa mostra di pittura fiamminga del ‘400, il...
Il Natale arriva presto a Londra. Novembre e Dicembre le danno una luce lunare che le consente di aprire cancelli immaginari della nostra immaginazione fino...
Sotto il difficile cielo dell’arte contemporanea, una fulgida e fugace realtà, figlia di una galassia irradiante, capace di abbagliare una volta emisferica notturna priva di...
Il Marchese de Sade, il controverso autore di numerose opere letterarie e filosofiche, molte delle quali scritte nel periodo di prigionia in carcere, si rivela...
Ultimi preziosi giorni per recarsi a Castelnuovo di Porto, pochi chilometri da Roma, dove, fino al 19 Ottobre, è possibile partecipare alla manifestazione “Castelnuovofotografia”. Nel...
Alla Casa delle Culture del Mondo in mostra fino al 1 novembre le opere dell’artista di origine pakistana. Alla Casa delle culture del mondo della...
La Regina di Sicilia, al secolo Franca Florio, nota ai più grazie ad un celebre ritratto di Giovanni Boldini, ben conosceva le vigorose cantine di...
Alla Galleria Oltredimore di Bologna, fino all’11 novembre è allestita la mostra A piece of wall for you mon amour, prima personale in Italia per...
Da Laura Bulian Gallery di Milano è in corso fino al 28 novembre la personale dell’artista russo Andrei Roiter dal titolo Inside Out, in cui l’artista presenta una...
Vivere nel mondo come in un immenso museo di stranezze, pieno di giocattoli bizzarri, variopinti, che cambiano aspetto, che a volte come bambini rompiamo per...
Se vi trovate nel Cambridgeshire, fate un salto lungo il celebre fiume che l’attraversa, il Cam, superate il più antico dei ponti che delimitano il...
E’ stata presentata martedì 16 settembre a Palazzo Reale a Milano la mostra Marc Chagall. Una retrospettiva 1908-1985, la più grande esposizione che l’ Italia abbia...
Omaggio a Frida Kahlo. Alla Casa delle Culture del Mondo di Milano una collettiva d’arte in omaggio alla grande artista messicana Dal 21 settembre al...
Il giro del mondo con le copertine dello scrittore siciliano. In mostra a Bologna, in occasione di Artelibro, per proseguire fino al 19 ottobre. Artelibro festeggia Andrea...
25 gennaio 1822. Nel cuore di un’abitazione sita in una delle strade centrali di Londra, nei pressi dell’Hyde Park, nasce una bambina destinata a divenire,...
Nel suggestivo scenario di Palazzo Pisani di Lonigo, Vicenza, prosegue per tutto il mese Parsing Properties, una mostra dove i protagonisti sono quattro artisti dell’ultima generazione. Prosegue...
A Padova l’antologica più completa mai dedicata al pittore livornese: oltre 100 dipinti, per ripercorrere la sua carriera artistica, attraverso i suoi più noti capolavori e a...
Sette fotografi a Brera. Luca Carrà, Mario Cresci, Paola Di Bello, Mario Dondero, Carlo Orsi, Giovanni Ricci, Annalisa Sonzogni Milano alla Pinacoteca di Brera, dal 9 settembre...
Nel Complesso di San Domenico Maggiore di Napoli, gli scatti della fotografa udinese esposti per il Forum Universale delle Culture Le parole, fotografate e scritte per...
Un grazie di cuore a Sergio Troisi che in questa stagione estiva dalle sorti climatiche alterne ci ha offerto l’opportunità di raccogliere una piccola piacevole...
Se tornando verso casa dalle ferie estive farete sosta a Roma, portate i miei saluti più cari a Frida Kahlo, la donna che avrebbe voluto...
Alla Galleria Civica di Modena una straordinaria mostra dedicata all’artista più rivoluzionario degli ultimi decenni, simbolo del punk britannico. La Galleria civica di Modena inaugura...
A Roma, al Palazzo delle Esposizioni, è visitabile, fino al 20 luglio, un’elegante mostra dedicata all’antica Caere: “Gli Etruschi e il Mediterraneo. La città di...
Abbandonatevi, lasciatevi trascinare dalle emozioni durante la mostra “Pasolini Roma” aperta fino al 20 luglio al Palazzo delle Esposizioni nella Capitale. Non lesinate una lacrima,...
C’è nel linguaggio profetico di Fulvio Di Piazza un appello ammaliante diretto alle coscienze degli osservatori, un invito alla responsabilità degli umani di presa in...
Fu Locke a teorizzare la mission dell’educazione del giovin signore britannico, e fu, dunque proprio il noto filosofo empirista a delinearne il profilo culturale, proiettato...
Avrete un piccolo tuffo al cuore quando ascolterete Sorrentói emlék, Torna a Sorrento in ungherese, a Palermo, nella Galleria Nuvole, incontri d’arte, in vicolo Ragusi al...
Osservando un Caravaggio, che siamo noi intenditori di arte o meno, non possiamo non rimanere estasiati dall’altissima qualità della tecnica, dall’eccellente naturalismo, dalla particolare luce...
Se la civiltà umana fosse estinta, e venissero rinvenute opere di Leonardo Da Vinci da una parte, e quelle di Marcel Duchamp dall’altra con le...
A Catania nella scenografica via dei Crociferi, nella Badia piccola del Monastero di San Benedetto, ovvero al Macs, il Museo arte Contemporanea Sicilia, fino al...
Venerdì santo, in metropolitana a Vienna, c’erano tante, tantissime voci italiane. Se a queste voci unirete la vostra, non dimenticate, fino al 6 Luglio, di...
Esiste un vecchio contenzioso, formale, benevolo, di natura artistica fra Svizzera e Italia e riguarda la nascita del noto artista Francesco Borromini, rappresentato già nella...
“Una volta entrati nella galleria dei doppi, tutto sfugge e si prolunga una prospettiva dove nulla è ultimo”. Roberto Calasso, Le nozze di Cadmo e Armonia....
Continua la Primavera dell’arricchimento culturale, le date delle mostre in Italia nei prossimi giorni sono sempre più numerose. Da nord a Sud, artisti di ogni...
Ormai ci siamo, mancano pochi giorni per un appuntamento che raccoglie sempre più consensi: sabato 22 e domenica 23 marzo, avrà luogo la ventiduesima edizione...
Un’antica tradizione classica greca vuole che il monte Parnaso, caro alle Muse, il cui compito era proteggere le arti, sia metafora di poesia e di...
Ancora per pochi giorni a Roma al Macro di via Nizza potete ammirare una bella mostra di Giulio Paolini, curata da Bartolomeo Piteromarchi, proveniente dalla...
« quel ch’a par sculpe e colora, Michel, più che mortale, Angel divino » scriveva Ludovico Ariosto nell’Orlando furioso, omaggiando il Michelangelo Buonarroti, architetto,...
Renato Mambor è uomo di scena: giovane attore del cast de “La dolce vita” di Fellini, ha dedicato, in anni più recenti, la sua attenzione...
Esiste un filo sottile che lega Occidente e Oriente del mondo e quel filo è d’oro. L’archeologia dei materiali, ad esempio, ci ha insegnato che, dai...
Esiste una Carla Accardi nota ai più, la pittrice trapanese, unica donna del celebre gruppo di artisti Forma 1. Ma esiste anche una Carla Accardi...
La Primavera porta con sé grandi novità. In tutti i sensi. Siamo invogliati a fare gite fuori porta, a visitare città, meglio ancora se si...
Si è da poco spenta a Roma Carla Accardi, classe 1924, una delle voci più originali dell’arte italiana del secondo dopoguerra. Trapanese, Accardi ha studiato...
Fino al 2 Marzo 2014 è ancora possibile vedere, presso il Convento del Carmine di Marsala, i tredici dipinti dell’artista siciliano Antonino Leto di proprietà...
A Roma, negli antichi locali della Birreria Peroni, prodigio dell’archeologia industriale, esiste oggi un’interessante realtà espositiva, frutto di un’ardita architettura di Odile Decq che ne...
