Esiste il termine “reietto”, che designa un miserabile, un perdente, un depravato ai margini della società: così mi sentivo io sin dalla nascita. E ogni volta che...
Abbiamo ricevuto dalla nostra famiglia le idee di cui viviamo così come la malattia di cui moriremmo” Marcel Proust. Scena prima, la madre: il principio, colei che...
Ho paura delle altezze. Ho paura del buio. Ho paura dell’acqua. Ho paura degli incendi. E ho paura dei telefoni. Ma soprattutto ho paura di avere paura....
Gerda ha quindici anni quando viene mandata a lavorare come sguattera presso un albergo a Bolzano dove si cercavano figure sudtirolesi piacenti. Qui la ragazza diventa famosa...
«E il lavoro dei contadini», diceva Luca come a sé stesso. «Hanno grattato la terra per sei mesi!» «Il lavoro lo pagheranno», fece Gesualdo. «Jannaccone ha detto...
Quanto a Miss Rachel: c’erano lo shock e il dolore, e c’era stato un momento in cui le fredde dita della morte l’avevano quasi afferrata. C’era l’enigma...
La guarigione avviene quando smetti di combattere da nemico di te stesso e ti rendi un alleato. Di te stesso. Andrea Pietrangeli, musicista e cantautore italiano, sceglie...
Era il tuo desiderio che era morto, che si stava decomponendo proprio lì, tra le mie braccia, e puzzava. Guarda, abbiamo appena cominciato a scavare e abbiamo...
Qual è, dunque, lo scopo del lavoro librario: il filtraggio, la selezione, l’assemblaggio e l’entusiasmo? Cos’è quel “qualcosa, qualcosa, qualcosa” di cui noi lettori andiamo alla ricerca?...
I testi dei volantini così diversi nelle intenzioni, così uguali nei toni. E io non devo leggerli, penso, è praticamente la stessa perdita di tempo che andare...
queste macchine camminano male, zoppicano come antichi esseri umani, si aggirano senza destino, hanno perso i loro bambini, vorrebbero morire dissanguate ma non hanno il sangue,...
La madre di Cristo è una figura unica nella storia umana e centrale nella fede cristiana. Risalta il suo ruolo decisivo nella redenzione dell’umanità e quello di...
Lei non è stata solo ‘l’amante di Chopin’. Prima, durante e dopo Chopin è stata mille altre cose. Non è esistita solo in relazione all’influenza che...