…in quei momenti si rendevano conto che Babette era profonda, e che negli abissi del suo essere v’erano passioni, ricordi e desideri di cui esse...
Lontano è chi mi ama, chi forse stanotte è pronto a sparire e mi benedice avendo creduto in me. Lontani quelli che ho fatto soffrire...
“Disse che la scienza un giorno avrebbe scoperto il segreto che sta alla base della vita” si intromise il barista. Si grattò la testa e...
Nell’aria c’era sempre una specie di foschia . Era una foschia di cui non ci si accorgeva se ci si era immersi. Combustibile: è ciò...
Tocca, la nebbia. Tocca. Pervade. Invade. Invàdemi. Di Sé. Di sé. Et ogni millimetralità, invade, dell’interiorità. Et visceris. Del viscere. E uretràl canale. Milano, anni...
Una volta di più si trovava alle prese col solito, implacabile bisogno di fretta. L’impazienza, il desiderio di arrivare finalmente alla meta, era come una...
Avrebbero appreso non solo che in guerra la crudeltà è una virtù, ma anche che, con la Morte come compagna inseparabile, era bene che l’anima...
Amando chi ti odia e odiando chi ti ama. Nella Gerusalemme degli anni ‘90 si svolge la storia di Yaara, una giovane donna alle prese...
Per quanto uno si sforzi di vivere una sola vita, gli altri ce ne vedranno dentro altre mille, e questa è la ragione per cui...
Harald sta pregando. Le sue preghiere si focalizzano sulla proiezione di ciò che accadrà domani. Claudia è sdraiata al buio di fianco a lui. Per...
Durante l’interrogatorio siedo al tavolino, rigiro il bottone e rispondo con calma, anche se dentro di me tutti i nervi stanno ronzando. Albu va su...
…dalla macchia apparvero cautamente delle figure umane piccole come bambini; il più alto non raggiungeva il metro e mezzo. Avevano la pelle di un color...
L’uomo col megafono. È questo il titolo del primo racconto che denota l’apertura del libro, una pungente critica verso la società moderna, usando come metafora...
“Se non dovresti difenderlo, allora perché lo fai?” “Per molte ragioni,” disse Atticus. “La principale è che se non lo facessi non potrei più girare...
E di che organizzazione si tratta. Il primo ministro fece un respiro profondo e disse, La maphia, signore, La maphia, Sissignore, la maphia, a volte...
Non avrei mai immaginato che un giorno voi donne ci avreste comandato. A seguito di una forte esplosione del vulcano Mitre, tutti gli uomini di...
Si vede che lei ha molto poco a che fare con loro. I neri hanno la costituzione adatta per i lavori pesanti, sentono meno il...
Arrivare in Tibet comporta percorrere una strada lunga e molto faticosa, il paesaggio si snoda tra campagne Tibetane e ripide montagne in questi luoghi si...
Andando e stando raggruppa prose e articoli scritti da Sibilla Aleramo, scrittrice e poetessa nata ad Alessandria nel 1876, durante tutto l’arco della sua vita,...
Tutti, pensava Stefa, tutti gli uomini, le città, i popoli, tutti noi abbiamo bisogno di una salvezza urgente, adesso, in questo momento, non ce la...
Il commissario Gereon Rath è stato trasferito da Colonia, dove lavorava nella squadra Omicidi, ed è arrivato a Berlino, assegnato alla sezione della Buoncostume. Non...
Quella notte il cieco sognò di essere cieco. Il libro Cecità ci propone una nuova umanità composta da uomini e donne che non vedono, ma...
Oltre l’inverno: una tormenta di neve che si abbatte su Brooklyn in un weekend di gennaio, tre personaggi sconosciuti, diversi per origini e caratteri, che...
Vivere in un appartamento così piccolo che se si apre il divano letto si occupa tutto lo spazio non deve essere un’esperienza facile per un...
Che creatura triste, l’essere umano, pensai. Non c’è nessuno che riesca a fuggire del tutto dall’incantesimo dell’infanzia. Fin da piccola, Yayoi manifesta doti che la...
Alessandro Baricco in Una certa idea di mondo raccoglie i suoi articoli pubblicati nella Biblioteca della Repubblica facendone un testo unico. «Io di cose che...
L’adolescenza è un animale ingordo, divora tutto ciò che ha di fronte, per paura, per bisogno, per istinto. Si nutre di emozioni sorde, desideri remoti,...
Anni Trenta, sud degli Stati Uniti. La vita a Maycomb, piccola e in apparenza tranquilla cittadina dell’Alabama, può, a volte, essere molto dura, specie per...
Dieci racconti che prendono spunto dalle fiabe della tradizione, ma che si arricchi-scono di un’intensa carica erotica e sensuale; storie in grado di portarci in...
Nell'ultimo lampo di vita prima di lasciarsi morire, un vento di ricordi risveglia un anziano uomo del Sud che riflette sulla sua vita e su...
Scordiamoci qualsiasi tipo di follia, seppur ordinaria: “Il Capitano è fuori a pranzo” è l’emblema della quotidianità, mediocrità e fastidi annessi....
Nel Vangelo secondo Gesù Cristo non esistono confini tra bene e male, libertà e schiavitù, peccato e purezza; concetti che fanno riflettere su quanto alcune...
Un inquietante binomio lega Milano alla ‘ndrangheta. Dal lucido racconto dell’autore, emerge l’immagine di una criminalità organizzata capace di tessere un articolato intreccio di rapporti...
Cosa accadrebbe se il caso ci facesse incontrare un’altra persona identica a noi? Nel mondo di Saramago l’impossibile si traduce nel mezzo più adatto per...
La storia di una donna allevata e cresciuta tra rigide lezioni di piano, dizione e portamento, la quale rinuncerà a tutto il suo mondo, le...
La compagnia dei celestini è così costituita: Memorino il filosofo, Lucifero e Alì. Tre orfani residenti all’orfanatrofio dei Padri Zopiloti la cui vita sembra destinata...
Un romanzo di formazione nell’insegna dell’educazione sentimentale. Una ragazza dal nome ambiguo Caia, il cugino Daniele, uno zio, turisti tedeschi ma soprattutto un’isola (Ischia?) e...
É la continuazione di Tropico del Cancro; narra della sua esperienza lavorativa presso l’ immaginaria Cosmodemonic Telegraph Company a New York negli anni...
Il racconto di Tropico del cancro è in prima persona e non ha una struttura, ma è un lungo inquietante e geniale flusso di coscienza, meglio...
Nel 1922 il fascismo è agli esordi, ma gli squadristi soffocano con mezzi drastici la voce delle classi più povere e oppresse e, soprattutto in...
Ha aspettato a lungo. Gli pareva di sentire dei singhiozzi provenienti dall’ospedale, ma non ne era sicuro. Sedeva immobile e ascoltava. L’Israele di Tra amici esiste...
