• Novità
    • In arrivo in libreria
    • Ultime recensioni
    • Intervista (a colori!) all’autore
  • Iniziative
    • WikiAuthor
    • ⏰ Un libro in 10 minuti
    • 📖 Gruppo di lettura
    • 💡 Scrivere+ [corso gratuito]
  • Partecipa
  • Fidelity Card
  • SHOP
  • Promuovi un libro
  • Chi siamo
    • Scrivici
    • WhatsApp

Recensione di Margo ha problemi di soldi di Rufi Thorpe

  • di Nausicaa Baldasso
  • 19 Aprile
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Ma il personaggio non sarebbe interessante se fosse una persona vera” disse Mark. “Non ti verrebbe mai voglia di conoscere uno così, non diventerebbe mai...
Leggi →

Recensione di Margo ha problemi di soldi di Rufi Thorpe

  • di Nausicaa Baldasso
  • 7 Ottobre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
“Ma il personaggio non sarebbe interessante se fosse una persona vera” disse Mark. “Non ti verrebbe mai voglia di conoscere uno così, non diventerebbe mai...
Leggi →

Recensione di Passeggiare la notte di Leila Mottley

  • di Redazione
  • 27 Agosto
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Continua a piantare i tuoi semi, perché non saprai mai quali cresceranno – forse lo faranno tutti. Albert Einstein Kiara è una diciassettenne che vive...
Leggi →

Recensione di Il gioco della distruzione di Christopher Bollen

  • di Redazione
  • 11 Dicembre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Ian, giovane rampollo di uno spregiudicato vicepresidente di una multinazionale nel settore omogeneizzati, non si è mai sentito a suo agio nei panni del “figlio...
Leggi →

Randagi di Marco Amerighi

  • di Redazione
  • 5 Agosto
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
A fine agosto in libreria Randagi, di Marco Amerighi. Con una trama ricca di personaggi sgangherati e commoventi, e una voce in grado di rinnovare...
Leggi →

E questo è niente di Michele Cecchini

  • di Redazione
  • 6 Aprile
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
In libreria dall’8 aprile Tra poco in libreria E questo è niente di Michele Cecchini. La scrittura di Michele Cecchini, lieve e insieme cruda, invita...
Leggi →

Recensione di Madrigale senza suono di Andrea Tarabbia

  • di Redazione
  • 5 Novembre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Stravinsky, spedendo la traduzione del diario acquistato in una libreria di Napoli allega una lettera in cui parla della sua intenzione di comporre un Monumentum ispirato...
Leggi →

Recensione di Colpa d’amore di Elizabeth Von Arnim

  • di Elena Naldi
  • 14 Febbraio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Colpa d’amore inizia presentandoci Milly, 45 anni, dolce e carina, a quell’epoca considerata di mezz’età, rimane vedova, e già la famiglia composta da numerosi cognate...
Leggi →

Recensione di Colpa d’amore di Elizabeth Von Arnim

  • di Elena Rebagliati
  • 3 Gennaio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Morbida, burrosa, dolce e accomodante, gli uomini vedono così MIlly, la protagonista di Colpa d’amore, soprattutto i suoi numerosi cognati, vagamente invidiosi del defunto Ernest,...
Leggi →

Recensione di L’età ingrata di Francesca Segal

  • di Gloria Rubino
  • 15 Luglio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
“Il cordone che le univa era stato reciso ma la figlia le pulsava nelle vene e le riempiva il cuore. Avrebbe avuto una vita piena...
Leggi →

Recensione di Qui dove ci incontriamo di John Berger

  • di Redazione
  • 27 Gennaio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Lisbona. Le piazze e le vie sono lastricate a motivi bianchi e colorati, come se, invece che strade, fossero soffitti. I muri coperti di azulejos...
Leggi →

Orient di Christopher Bollen

  • di Irene Pinamonti
  • 3 Gennaio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
  Dall’11 gennaio in libreria Ancora pochi giorni ci separano dall’arrivo in libreria di Orient, un thriller di Christopher Bollen edito da Bollati Boringhieri. Soffuso...
Leggi →

Golden Hill di Francis Spufford

  • di Irene Pinamonti
  • 25 Novembre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
  Dal 16 novembre in libreria Da pochi giorni è arrivato in libreria Golden Hill, il nuovo superbo romanzo di Francis Spufford edito da Bollati...
Leggi →

Recensione di La danza dei demoni di Esther Kreitman Singer

  • di Redazione
  • 28 Ottobre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Cosa mi spinge a fare sempre il contrario di quello che vorrei fare? Agli inizi del Novecento vive a Jelhitz la famiglia del rabbino Reb...
Leggi →

L’età ingrata di Francesca Segal

  • di Irene Pinamonti
  • 28 Agosto
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
  Dal 31 agosto in libreria Tra un paio di giorni arriverà in libreria L’età ingrata, il nuovo romanzo di Francesca Segal edito da Bollati...
Leggi →

Recensione di L’apparenza delle cose di Elizabeth Brundage

  • di Roberta Trischitta
  • 28 Luglio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Cole si arrampicava sullo sgabello in cucina, sminuzzava la dura lastra di zucchero e ne ricavava tanti pezzetti colorati simili a quelli delle vetrate di...
Leggi →

Il buio nell’acqua di Louise Doughty

  • di Irene Pinamonti
  • 20 Giugno
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
  Dal 22 giugno in libreria Dall’autrice del fortunato Fino in fondo, Louise Doughty, tra pochi giorni arriverà in libreria Il buio nell’acqua edito da...
Leggi →

Come scrivere un romanzo giallo o di altro colore di Hans Tuzzi

  • di Irene Pinamonti
  • 28 Maggio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Dal 18 maggio in libreria Presentato solo pochi giorni fa al Salone del Libro di Torino, è appena arrivato in libreria Come scrivere un romanzo...
Leggi →

Una separazione di Katie Kitamura

  • di Irene Pinamonti
  • 28 Marzo
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Dal 30 marzo in libreria C’è molta attesa per l’arrivo in libreria di Una separazione, il sorprendente romanzo di Katie Kitamura edito da Bollati Boringhieri....
Leggi →

Recensione di Perché Yellow non correrà di Hans Tuzzi

  • di Redazione
  • 26 Febbraio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
L’Italia è una nazione che espone la propria marmaglia come bandiere alle finestre,” commentò Frangipane, i tratti ispessiti e stanchi. “Un paese cafone e orfano...
Leggi →

L’apparenza delle cose di Elisabeth Brundage

  • di Irene Pinamonti
  • 30 Dicembre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Dal 12 gennaio 2017 in libreria Ancora pochi giorni d’attesa ci separano dall’arrivo in libreria de L’apparenza delle cose, l’avvincente thriller di Elisabeth Brundage edito...
Leggi →

La danza dei demoni di Esther Kreitman Singer

  • di Irene Pinamonti
  • 1 Novembre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Dal 3 novembre in libreria Dopo il successo de L’uomo che vendeva diamanti arriva in libreria La danza dei demoni, il secondo romanzo di Esther...
Leggi →

Recensione di L’uomo che vendeva diamanti di Esther Kreitman Singer

  • di Redazione
  • 4 Ottobre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Chi crede che col denaro si possa far di tutto è indubbiamente pronto a far di tutto per il denaro. Così Beauchesne descriveva il bisogno...
Leggi →

Recensione di Io e Betty di George Hodgman

  • di Redazione
  • 8 Settembre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Il genitore perfetto non esiste. Betty lo diceva sempre. Ma per me era perfetta. Soprattutto quando credeva di non esserlo. George, editor newyorkese, si deve...
Leggi →

La strada bianca di Edmund De Waal

  • di Irene Pinamonti
  • 1 Settembre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Dal 1° settembre in libreria Arriva oggi in libreria edito da Bollati Boringhieri La strada bianca, il nuovo, attesissimo libro di Edmund De Waal, l’autore...
Leggi →

Recensione di La paura del desiderio di Claire Messud

  • di Micol Borzatta
  • 27 Luglio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
È solo per l’estate, ma ha bisogno di cambiare casa per finire le sue ricerche e il suo libro. Un libro sulla morte che ha...
Leggi →

L’algoritmo definitivo di Pedro Domingos

  • di Irene Pinamonti
  • 5 Maggio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Da qualche giorno è in libreria L'algoritmo definitivo di Pedro Domingos, un libro pubblicato da Bollati Boringhieri che, a trent'anni di distanza dal primo collegamento...
Leggi →

Recensione di Alan Turing – Storia di un enigma di Andrew Hodges

  • di Mariangela Pala
  • 25 Marzo
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Di Alan Turing si può parlare come di un logico, matematico, crittografo, padre dell’informatica… ma anche ateo, omossessuale e geniale figlio dell’Impero britannico. Una mente...
Leggi →

La donna che scriveva racconti di Lucia Berlin

  • di Irene Pinamonti
  • 22 Febbraio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
È in libreria edito da Bollati Boringhieri l’attesissimo La donna che scriveva racconti di Lucia Berlin. Ai primi posti nella classifica delle librerie indipendenti americane...
Leggi →

Recensione di Ho dormito nella camera di Hitler di Tuvia Tenenbom

  • di Mariangela Pala
  • 7 Settembre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Nel 2010 il giornalista americano Tuvia Tenenbom ha intrapreso un viaggio attraverso la Germania per tentare di scoprire l’essenza di un Paese e quella dei...
Leggi →

Recensione di La riva del silenzio di Paul Yoon

  • di Redazione
  • 17 Luglio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Dopo la conclusione della guerra in Corea del 1953, un soldato, ancora ragazzo, ha la possibilità di ricominciare una nuova vita in una terra lontana,...
Leggi →

Recensione di Casta diva di Hans Tuzzi

  • di Zarania
  • 3 Luglio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
In principio c’era il solito vice-questore, un brigadiere, un Sua Eccellenza, due leggende della musica classica del Novecento, una cuoca-governante tuttofare e due delitti da...
Leggi →

Recensione di Quando l’imperatore era un dio di Julie Otsuka

  • di Redazione
  • 20 Aprile
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
All’indomani dell’attacco di Pearl Harbour i cittadini americani di origine giapponese si preparano all’esodo mettendo al riparo beni materiali, a cui sono legati anche affettivamente...
Leggi →

Recensione di La cugina americana di Francesca Segal

  • di Redazione
  • 14 Ottobre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Il titolo italiano non rende giustizia a questo interessante romanzo d’esordio di Francesca Segal, affermato critico letterario inglese e figlia d’arte (suo padre Eric è...
Leggi →

 
Leggere a Colori

Sede colorata: Via Ponentino 3C, Capoterra (CA) /

Mobile e WhatsApp (+39) 392 8000 500

Amministrazione: staff @ leggereacolori.com / Commerciale: promozione @ leggereacolori.com

© Leggere a Colori è un' idea di Fabio Pinna. Con ♥️ per i libri qui dal 2012. Privacy Policy (GDPR)

TORNA SU