• Novità
    • In arrivo in libreria
    • Ultime recensioni
    • Intervista (a colori!) all’autore
  • Iniziative
    • WikiAuthor
    • ⏰ Un libro in 10 minuti
    • 📖 Gruppo di lettura
    • 💡 Scrivere+ [corso gratuito]
  • Partecipa
  • Fidelity Card
  • SHOP
  • Promuovi un libro
  • Chi siamo
    • Scrivici
    • WhatsApp

Recensione di Come due pianeti di Masse78

  • di Redazione
  • 6 Settembre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Tra due individui, l’armonia non è mai scontata, deve essere continuamente conquistata. Simone De Beauvoir Marco sta tornando a casa. Come molti dei suoi coetanei...
Leggi →

Recensione di Che cosa vi siete persi di Gerry Scotti

  • di Redazione
  • 12 Agosto
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Ringraziamo comunque il cielo che nel frattempo non siano spariti i quotidiani, simbolo più tangibile della libertà di espressione conquistata dai nostri padri, e a...
Leggi →

Recensione di La libreria dei sogni impossibili di Jeff Deutsch

  • di Gloria Rubino
  • 10 Marzo
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Qual è, dunque, lo scopo del lavoro librario: il filtraggio, la selezione, l’assemblaggio e l’entusiasmo? Cos’è quel “qualcosa, qualcosa, qualcosa” di cui noi lettori andiamo...
Leggi →

Recensione di Come in alto così in basso di Alessia Rossini

  • di Roberta Mezza
  • 25 Febbraio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Lui era uno di quelli che mi chiamava Michael Jackson e mi prendeva in giro perché ero brutta e ridicola. Aveva la sua schiera di...
Leggi →

Recensione di Pompei. La città incantata di Gabriel Zuchtriegel

  • di Nausicaa Baldasso
  • 1 Febbraio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Quando misi giù (avevo risposto “Farò del mio meglio”) mi girava un po’ la testa. Uscii fuori, all’aperto, fra le rovine dei templi di Paestum,...
Leggi →

Recensione di Fratelli. Una famiglia italiana di Santo Versace

  • di Nausicaa Baldasso
  • 20 Giugno
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Un’emozione nuova, per me. Questo è il mio presente. Quello della moda è un percorso che ho seguito fino a che è stato necessario. Adesso,...
Leggi →

Recensione di La voce di Pietro di Agnese Fioretti

  • di Nausicaa Baldasso
  • 17 Giugno
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Agnese Fioretti è una giornalista che ha una famiglia composta da due bambini, Pietro e il secondogenito Elia, e un amorevole marito Tommaso. La storia...
Leggi →

Da grande di Giulio Xhaët

  • di Redazione
  • 26 Gennaio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Sara lavorava come ufficio stampa, poi un giorno ha mollato tutto per fare la fioraia nel suo paese. Vito, ex tecnico informatico, oggi è un...
Leggi →

Recensione di La scelta di Enea di Luigi Maria Epicoco

  • di Redazione
  • 4 Settembre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Il testo La scelta di Enea di Luigi Maria Epicoco si prefigura di tracciare “una fenomenologia del presente”, come si legge nel sottotitolo. Fotografa in...
Leggi →

Sissi. La vera storia di Martina Winkelhofer

  • di Redazione
  • 1 Settembre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
A settembre in libreria Sissi. La vera storia, di Martina Winkelhofer. Come ha fatto un’adolescente incerta a maturare tra insidie di corte e ad attuare...
Leggi →

Recensione di Esercizi di leggerezza di Luca Laudito e Marco Rocco

  • di Emma Toniolo
  • 22 Agosto
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Chi di noi non si è mai sentito perso? Chi non ha vissuto il senso di soffocamento, claustrofobia e oppressione di una vita che ha...
Leggi →

Recensione di Non ridere della vita sessuale degli altri di Nao-Cola Yamazaki

  • di Redazione
  • 25 Luglio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Ti ho osservato in classe. Hai un bel viso. Mi piace la linea delle tue spalle, e la forma dei tuoi gomiti. E la punta...
Leggi →

Recensione di Hidden Valley Road. Nella mente di una famiglia americana di Robert Kolker

  • di Redazione
  • 8 Giugno
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Siamo umani perché le persone che abbiamo attorno ci rendono tali. Prima metà del ventesimo secolo. Don e Mimi Galvin sono una coppia solida e...
Leggi →

Recensione di Il moderno samurai. Manuale di etica per tempi difficili di Patrice Franceschi

  • di Redazione
  • 31 Gennaio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
“ i pensieri si possono intendere come una successione di indicazioni per governare la propria vita, al pari di un’imbarcazione che, a notte fonda, si...
Leggi →

Recensione di La nuova manomissione delle parole di Gianrico Carofiglio

  • di Redazione
  • 18 Gennaio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
La manomissione è perpetrata con malizia o pura ignoranza, che in realtà non si escludono a vicenda, ai danni delle parole, di conseguenza del significato...
Leggi →

Quanto basta di Stefano Guerrera

  • di Redazione
  • 29 Novembre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Da domani in libreria Quanto basta, di Stefano Guerrera. Brillante, pungente e delicato al tempo stesso, il primo romanzo di Stefano Guerrera è una storia...
Leggi →

Recensione di La vita è un racconto di Alejandro Jodorowsky

  • di Redazione
  • 3 Aprile
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
“Maestro, se io e lei preghiamo con identico fervore, perché lei è sempre contento e io no?” “Perché tu preghi per chiedere qualcosa, invece io...
Leggi →

Via libera di Valentina Ricci, Viola Afrifa e Romana Rimondi

  • di Redazione
  • 19 Febbraio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
In libreria Disponibile in libreria Via libera, di Valentina Ricci, Viola Afrifa e Romana Rimondi. In questo libro le autrici hanno selezionato cinquanta grandi donne...
Leggi →

Recensione di Di pioggia e di fiori di Ludovica Bizzaglia

  • di Redazione
  • 16 Dicembre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Dipende tutto da te , solo le tue paure posso fermarti. La Celebrity Academy di Roma è lo scenario della maggior parte della storia: un...
Leggi →

Recensione di La stanza degli specchi di Charles R. Cross

  • di Redazione
  • 21 Novembre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Nel momento in cui sentirò di non avere più niente da dire musicalmente, non rimarrò più a lungo su questo pianeta. Queste parole, che Jimi...
Leggi →

Così è l’amore di Francesco Sole

  • di Redazione
  • 8 Novembre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
In libreria dal 10 novembre Torna in libreria tra pochi giorni Francesco Sole con il suo nuovo libro, Così è l’amore. Le donne non sono...
Leggi →

Recensione di Della gentilezza e del coraggio di Gianrico Carofiglio

  • di Redazione
  • 1 Novembre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Gentilezza e tolleranza, ma rispetto per le proprie ideologie. Se ci si vuole mettere alla prova nell’affrontare una lettura diversa dal solito romanzo, Della gentilezza...
Leggi →

Recensione di Dalla vostra parte di Roberta Ferrari

  • di Redazione
  • 29 Aprile
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Quando i nostri ragazzi hanno un problema e fanno lo sforzo di manifestarcelo e di parlarne con noi, l’unica cosa di cui hanno bisogno è...
Leggi →

Recensione di Perché parlavo da solo di Paolo Bonolis

  • di Redazione
  • 8 Gennaio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Leggendo il libro, sembra come se stessimo guardando “il senso della vita” e Bonolis stesse intervistando se stesso: si mette “a nudo” per i suoi...
Leggi →

La regina imperatrice di Antonio Caprarica

  • di Redazione
  • 12 Ottobre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Dal 15 ottobre in libreria Sta per arrivare in libreria La regina imperatrice, romanzo di ambientazione storica scritto da Antonio Caprarica. Ha dominato su un...
Leggi →

Recensione di Fiorire d’inverno di Nadia Toffa

  • di Connie Bandini
  • 15 Settembre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Nadia Toffa, volto noto a chi segue la trasmissione televisiva Le Iene, è sempre stata una combattente: ha condotto inchieste con piglio infaticabile, sempre in...
Leggi →

Recensione di Donne di Andrea Camilleri

  • di Connie Bandini
  • 4 Settembre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Andrea Camilleri, da eccezionale affabulatore quale è sempre stato, ci regala un viaggio temporale, dagli anni Trenta agli anni Ottanta, mostrandoci – insieme con le...
Leggi →

Recensione di Falso in bilancia di Selvaggia Lucarelli

  • di Connie Bandini
  • 18 Agosto
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Non esiste una donna al mondo (e credo neppure un uomo) che potendo scegliere se entrare in una 42 o in una 50 sceglierebbe la...
Leggi →

Il ragazzo fortissimo di Mirella Borgocroce

  • di Redazione
  • 5 Giugno
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
In libreria dal 6 giugno Sarà disponibile da domani in libreria Il ragazzo fortissimo di Mirella Borgocroce, un racconto intenso e commovente che è anche...
Leggi →

Oracolo manuale per scrittrici e scrittori di Giulio Mozzi

  • di Redazione
  • 9 Aprile
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Dall’11 aprile in libreria Arriva in libreria tra pochi giorni Oracolo manuale per scrittrici e scrittori, di Giulio Mozzi. Da Il piccolo libro delle risposte...
Leggi →

Beautiful Boy di David Sheff

  • di Redazione
  • 5 Febbraio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
In libreria dal 12 febbraio Arriva nelle libreria italiane a febbraio Beautiful Boy, il commovente libro di David Sheff. Con l’efficacia di un romanzo e...
Leggi →

Avrò cura di me di Julia Buckley

  • di Redazione
  • 12 Dicembre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Dal 31 gennaio in libreria Arriva in libreria a fine gennaio Avrò cura di me, il libro autobiografico scritto da Julia Buckley sulla sua odissea...
Leggi →

Diario di un soldato semplice di Costanza Miriano

  • di Redazione
  • 28 Novembre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
In libreria dal 29 novembre Disponibile da domani in libreria Diario di un soldato semplice, di Costanza Miriano, una novità Sonzogno. Costanza Miriano alcuni anni...
Leggi →

Cosa farebbe Frida Kahlo? di Beth Coates ed Elizabeth Foley

  • di Redazione
  • 30 Ottobre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
In libreria dal 31 ottobre Da domani disponibile in libreria Cosa farebbe Frida Kahlo?, il libro scritto da Beth Coates ed Elizabeth Foley. In Cosa farebbe Frida...
Leggi →

Recensione di Casi umani. Uomini che servivano a dimenticare ma hanno peggiorato le cose di Selvaggia Lucarelli

  • di Gloria Rubino
  • 23 Ottobre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
“Io mi ascoltavo e sentivo una voce che mi ripeteva; “esci con qualcuno che te lo farà dimenticare e fagliela pagare”. E fu così...
Leggi →

Gli uomini ci rubano tutto di Marina Terragni

  • di Redazione
  • 16 Ottobre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Dal 18 ottobre in libreria Arriva in libreria giovedì Gli uomini ci rubano tutto, il nuovo libro di Marina Terragni. L’autrice invoca un “femminismo radicale”, che...
Leggi →

Non si diventa mai adulti di Pamela Druckerman

  • di Redazione
  • 29 Agosto
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
  Dal 30 agosto in libreria Disponibile da domani Non si diventa mai adulti, scritto da Pamela Druckerman. L’autrice firma una nuova irriverente, tagliente e lucida riflessione...
Leggi →

Recensione di Se sembra impossibile allora si può fare di Bebe Vio

  • di Laura Mussolin
  • 20 Luglio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Chi non conosce Bebe Vio? Chi non si è fermato almeno una volta a osservarla, incantato da quel suo sorriso? Chi non si è chiesto:...
Leggi →

Love Her Wild di Atticus

  • di Redazione
  • 27 Ottobre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
In libreria dal 26 ottobre Appena approdato in libreria Love Her Wild, scritto da Atticus, il giovane poeta che ha stregato la mente e il...
Leggi →

Recensione di La zecca e la rosa di Maurizio Maggiani

  • di Redazione
  • 17 Ottobre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
E invece ora sono qui, e cammino in questa sera di smagliante solstizio per una stradella ai bordi di un campo di grano. Le spighe...
Leggi →

L’italiano è bello di Mariangela Galatea Vaglio

  • di Redazione
  • 3 Ottobre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
In libreria dal 5 ottobre Sta per arrivare in libreria L’italiano è bello di Mariangela Galatea Vaglio, edito Sonzogno. In questo libro l’autrice viaggia attraverso...
Leggi →

Il maestro di Francesco Carofiglio

  • di Irene Pinamonti
  • 12 Settembre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
  Dal 12 settembre in libreria È arrivato finalmente il giorno dell’arrivo in libreria de Il maestro, il nuovo romanzo dell’amatissimo Francesco Carofiglio edito da...
Leggi →

Recensione di A Disabilandia si tromba di Marina Cuollo

  • di Redazione
  • 11 Settembre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Di etichette ne ho stampate addosso milioni, alcune in formato così grande che nascondono quello che c’è sotto. Strapparle fa male, è un processo faticoso...
Leggi →

Recensione di I miei bambini hanno i superpoteri di Carlotta Jesi

  • di Redazione
  • 1 Luglio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
No, in realtà non fingi: soffri e basta. Questa è la condizione di chi è costretto a fare i conti con una malattia che, sfortunatamente,...
Leggi →

Servizio in Camera di Giorgio Zanin

  • di Irene Pinamonti
  • 11 Maggio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Dall’11 maggio in libreria Arriva oggi in libreria Servizio in Camera, un libro di Giorgio Zanin edito da Sonzogno che ci spiega cosa fa e come...
Leggi →

Come non odiare tuo marito dopo i figli di Jancee Dunn

  • di Irene Pinamonti
  • 22 Aprile
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Dal 27 aprile in libreria Ancora qualche giorno ci separa dall’arrivo in libreria di Come non odiare tuo marito dopo i figli, un divertente memoir di Jancee...
Leggi →

Ce la faccio da sola di Kelly Brogan

  • di Irene Pinamonti
  • 11 Marzo
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Dal 9 marzo in libreria Da pochi giorni è arrivato in libreria Ce la faccio da sola di Kelly Brogan, edito da Sonzogno, il manuale scritto...
Leggi →

La biblioteca segreta di Timbuctù di Joshua Hammer

  • di Irene Pinamonti
  • 5 Marzo
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Dal 9 marzo in libreria Sta per arrivare in libreria La biblioteca segreta di Timbuctù di Joshua Hammer, edito da Rizzoli, il racconto dell’avventura degli...
Leggi →

Ho mangiato abbastanza di Giorgio Serafini Prosperi

  • di Irene Pinamonti
  • 22 Febbraio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Dal 23 febbraio in libreria Domani arriverà in libreria Ho mangiato abbastanza di Giorgio Serafini Prosperi, edito da Sonzogno. Non fatevi frenare delle apparenze: questa...
Leggi →

Recensione di Facciamo finta di niente di Jenny Lawson

  • di Redazione
  • 19 Febbraio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Ciò che ti definisce non sono i momenti imperfetti della vita, ma la tua reazione ad essi. Perché è una gioia accettare l’assurdità della vita...
Leggi →

Recensione di Il bambino nella neve di Wlodek Goldkorn

  • di Redazione
  • 3 Gennaio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Io, invece, sul passato indago; non per rendere giustizia ma, al contrario, per affacciarmi senza speranza su una voragine. Esiste una bella parola ebraica, «Tikkun»,...
Leggi →

Recensione di Zitelle, il bello di vivere per conto proprio di Kate Bolick

  • di Gloria Rubino
  • 21 Novembre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Alla fine che tu scelga o sia scelta, che accetti con gioia o resista a denti stretti, fai il grande passo. Nasci, cresci, diventi moglie....
Leggi →

Recensione di Rio de Janeiro. La furia e la danza di Luiz Eduardo Soares

  • di Redazione
  • 13 Novembre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Rio de Janeiro è un cliché globale sotto scacco. La città si è ribellata al proprio ritratto. Il Dorian Gray urbano deve vedere la sua...
Leggi →

Coraggio! di Gabriele Romagnoli

  • di Irene Pinamonti
  • 9 Ottobre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Dal 6 ottobre in libreria Dall’autore di Solo bagaglio a mano – 10 edizioni e 50.000 copie vendute – è appena uscito Coraggio!, il nuovo...
Leggi →

Il nuovo Barnum di Alessandro Baricco

  • di Irene Pinamonti
  • 7 Ottobre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Dal 30 settembre in libreria A 18 anni dalla sua ultima apparizione, è arrivato in libreria Il nuovo Barnum di Alessandro Baricco, edito da Feltrinelli....
Leggi →

La bottiglia magica di Stefano Benni

  • di Irene Pinamonti
  • 7 Ottobre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Dal 6 ottobre in libreria È appena arrivato in libreria La bottiglia magica, il nuovo romanzo dell’immenso Stefano Benni edito da Rizzoli Lizard. La fantasia...
Leggi →

Rio de Janeiro. La furia e la danza di Luiz Eduardo Soares

  • di Irene Pinamonti
  • 8 Luglio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
È in libreria dal 7 luglio Rio de Janeiro. La furia e la danza, l’imperdibile saggio di Luiz Eduardo Soares edito da Feltrinelli. Un viaggio...
Leggi →

Recensione di Damasco di Suad Amiry

  • di Micol Borzatta
  • 7 Giugno
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Teta a quattordici anni viene mandata a Damasco in sposa a Jiddo, di vent’anni più grande di lei. Il terrore della piccola è enorme, ma...
Leggi →

La lettrice golosa di Cara Nicoletti

  • di Irene Pinamonti
  • 29 Maggio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
È arrivato da qualche giorno in libreria La lettrice golosa, l’originale libro illustrato di Cara Nicoletti edito Sperling & Kupfer, una proposta irresistibile per lettori...
Leggi →

Recensione di Solo bagaglio a mano di Gabriele Romagnoli

  • di Redazione
  • 17 Maggio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
“Non sai mai quando accadrà. Nel tuo caso finisce ora, pensi di essere pronto? Di aver usato al meglio il tempo che ti è stato...
Leggi →

Recensione di Controra di Arcangelo Amodio

  • di Fabrizio Raccis
  • 17 Maggio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
La straordinaria avventura di tre giovani ragazzi, che a bordo di un peschereccio, sfidano le correnti del Canale d'Otranto per raggiungere le coste della Grecia,...
Leggi →

Il bambino nella neve di Wlodek Goldkorn

  • di Irene Pinamonti
  • 27 Aprile
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Arriverà domani nelle librerie Il bambino nella neve, il romanzo di Wlodek Goldkorn edito da Feltrinelli. Un viaggio che non ha paura di spingersi nel...
Leggi →

Recensione di Il blu è un colore caldo di Julie Maroh

  • di Redazione
  • 10 Aprile
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Emma legge il diario dalla copertina blu di Clementine, in cui racconta la sua adolescenza e la scoperta dell'amore omosessuale. Il blu dei capelli di...
Leggi →

Cambiare è facile di Gretchen Rubin

  • di Irene Pinamonti
  • 25 Gennaio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
È in libreria Cambiare è facile, il nuovo libro dell’autrice bestseller Gretchen Rubin, la prima novità Sonzogno del 2016. L’autrice ci insegna come sia importante,...
Leggi →

Recensione di Quello che le mamme non dicono di Chiara Cecilia Santamaria

  • di Zarania
  • 24 Giugno
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Una donna in carriera si mette a nudo, senza destar oltraggio al comune senso del pudore con rivelazioni su maternità. Pochi ma e se. No...
Leggi →

Recensione di Golda ha dormito qui di Suad Amiry

  • di Giuseppe Panfili
  • 22 Giugno
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Una notte insonne, i pensieri che viaggiano tra ricordi e racconti. L’architetto Andoni, suo figlio Gabi, la mai doma Huda, Umm Salim. Una storia, più...
Leggi →

Recensione di La vita è qualcosa di straordinario di Lee Lipsenthal

  • di Zarania
  • 10 Giugno
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
La vita è qualcosa di straordinario come gustarsi la vita ogni giorno come se fosse l´ultimo, come un sandwich....
Leggi →

Recensione di Parigi solo andata di Alice Guerrieri

  • di Giovanna Albi
  • 30 Marzo
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Parigi solo andata di Alice Guerrieri é un libro ben costruito con una storia che si snoda lungo le strade e i viali di Parigi,...
Leggi →

Recensione di Promettimi che ci sarai di Carol Rifka Brunt

  • di Martola
  • 19 Febbraio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
“Quando hai solo diciott’anni quante cose che non sai…quando hai solo diciott’anni forse invece sai già tutto, non dovresti crescer mai…” diceva una canzone. June Elbus...
Leggi →

 
Leggere a Colori

Sede colorata: Via Ponentino 3C, Capoterra (CA) /

Mobile e WhatsApp (+39) 392 8000 500

Amministrazione: staff @ leggereacolori.com / Commerciale: promozione @ leggereacolori.com

© Leggere a Colori è un' idea di Fabio Pinna. Con ♥️ per i libri qui dal 2012. Privacy Policy (GDPR)

TORNA SU