Solo dove viveva il ricordo delle sue gesta, le sue parole, la sua voce e il suo sguardo riuscivano ancora ad incantare; ma al suo...
Sapevo soltanto che quella casa era la residenza di Mrs. Elizabeth Bright Murdock e famiglia, e che la signora voleva ingaggiare un detective privato come...
Prendete me: quando ebbi deciso che volevo, e anzi dovevo, ammazzare mia moglie… Eh, cosa? per quale ragione volevo o dovevo ammazzarla? – Non fate...
La vita è insopportabile non perché è una tragedia ma perché è una storia d’amore. Adrian Gyle è un oscuro giornalista inglese di messa età...
E ho capito che il governo svedese vuole aiutarci quanto può; ma non si fanno un’idea giusta della nostra vita e della nostra situazione, perché...
Perché amare un fiotto di schiuma quado sotto ribolle un mare possente? Ma se tu non sei che un fiotto di schiuma, è difficile amare...
Appena aperti gli occhi mi ero messo a riflettere: ci sarà oggi qualche cosa che mia possa dar gioia? Gli ultimi tempi erano stati per...
«Tamina, non dire bugie. Non si comincia un lungo viaggio senza sapere dove si va » Una misticanza di fermi immagine oscillano placidi tra le...
Protagonista di Vita e destino è la Vita, nel bene e nel male. Grossman si è preso sedici anni per descriverne le sfumature, decidendo che...
La documentazione letteraria dell’attacco aereo su Halberstadt è esemplare anche da un altro punto di vista, in questo caso oggettivo, e precisamente là dove viene...
Che all’uomo piaccia o che ne se adiri, ciò che fu decretato accadrà. Ibn Jubayr, musulmano fedelissimo e istruito, intraprende un lungo viaggio per tornare...
La voce non aveva alterato il silenzio della notte ma ne aveva spaccato l’oscurità in due come se quel grido fosse un fulmine bianco. Prima...
Perché l’anima è senz’altro l’aspetto non mortale dell’uomo e ciò che non ha corpo non muore. Seconda Guerra Mondiale. Nella Vienna degli anni ‘40, il...
La verità è che tu e Poldine avete bisogno di odio. Eravate in due a detestare tutto ciò che non era voi due. Le sorelle...
Lo stato continua a mandare gente in guerra, gente che vive per anni in quelle condizioni e quanto torna a casa non è in grado...
L’ipotesi che i cambiamenti osservati negli animali potessero derivare non da modifiche del DNA, bensì dall’attivazione e disattivazione di geni preesistenti, era decisamente rivoluzionaria. Dmitry...
Se ora ti senti più serena, è perché hai smesso di desiderare di essere felice e hai incominciato a cercare di essere migliore. La felicità...
Aver sempre saputo tutto, aver sempre avuto ragione, non è di per sé segno di grandezza. Ingannarsi e tuttavia dover ancora prestar fede a quel...
Attraverso un esempio minimo volevo dimostrare che, recuperando lo spessore della storia, il mondo in cui viviamo risulterà diverso, più complesso, più ricco. E forse,...
Tra pochi giorni in libreria La ragazza del Kyushu di Seicho Matsumoto. In un mattino di primavera una giovane donna entra nello studio di un...
Qui la gente ha in bocca sempre la ragione: aspira alla ragione, è assetata di ragione. Il libro che il contadino non sa leggere è...
E così crebbi senza genitori; anche se i nonni erano gentili con me e mi vestivano, mi nutrivano e mi mandavano a scuola senza farmelo...
Era il mistero, l’ignoto, l’uomo di poche parole che ispira, nella pampa, una ammirazione interrogativa. La voce narrante della storia è un ragazzino dai natali...
Leonard è un aspirante scrittore. Dopo due anni di corsi postuniversitari a Berkeley, si mette alla guida di una macchina di uno sconosciuto per tornare...
E ciò che vale a stimolare la riflessione che la vita è fatta di singhiozzi, sospiri e sorrisi; con una certa preponderanza per i sospiri....
Ciò che veniva fuori in frasi staccate, in una scrittura quasi illeggibile, era così esaltante, a volte così profondo, che la convinsi a dedicare tutti...
“Questo non è un racconto” “L’incipit è di Diderot” “Lo so. Volevo dire: questo non è un racconto, ma un soggetto per un film.” Questo...
Mr. Armitage è un noto avvocato londinese, un tipo orgoglioso e presuntuoso, armi che sicuramente lo aiutano dalla sua condizione di non vedente. È un...
Ne La donna del Guatemala, racconto che dà il titolo al libro, una donna rincorre un uomo per mezza Europa. Lo raggiunge, lo precede, lo...
Se a Bruxelles l’uomo comune risulta spesso divertente per quel suo accento che ha il dono di fare tenerezza agli stranieri, nel Nord del paese...
«Gli inglesi sono un insulto all’umanità» continuò l’oratore. «Quanto prima vengono tolti di mezzo, tanto meglio». Un signore con la faccia paonazza, in piedi alle...
Era in lui, piuttosto, l’inclinazione a una via obliqua, che sfiora le cose nella loro ombra, una fede nell’impotenza del nominare . Protagonista indiscusso di...
So che ti amo quando ti vedo, lo so quando ho voglia di vederti. Helen Mac Farquhar ha quarantadue anni, è divorziata da un marito...
Un viaggio in treno, una coppia sposata e un treno diretto verso il nord: questi gli elementi di Cose che succedono la notte di Peter...
Non si può essere nella propria pelle e al tempo stesso in quella di un altro; né si può, quando si litiga con qualcuno, vedere...
“Finché Dio vive, tutto vive. La morte non può nascere dalla Vita”. «Ciononostante si ha paura». <<Senza la paura l’uomo sarebbe peggio di una bestia»....
RAGIONE, sost. f., meccanismo immaginario sul quale si scarica la responsabilità di pensare. Di solito quando qualcuno ci dice di essere impegnato nella lettura di...
«Che ne diresti se mi tagliassi i baffi?» Agnes che sfogliava una rivista sul divano , diede una risata leggera, poi rispose: «Sarebbe una buona...
Osavo pensarlo, che potesse essere mia? Sì, forse lo pensavo, e furiosamente, ma poteva esserlo soltanto per un miracolo, appena un po’ più sorprendente, dopotutto,...
La presa di coscienza è un atto istantaneo: l’acquisizione della coscienza un lavoro lungo e difficile» «L’uomo è una macchina; la coscienza una luce che...
Belle nasce a Venezuela una piccola cittadina in Illinois, non avendo mai conosciuto suo padre ha come unico modello di vita sua madre soprannominata “Mammina”...
La fatica di non essere da solo. Sullo sfondo appena accennato di una New York a pochi anni dagli eventi dell’11 settembre, si dipinge la...
La vita del signor Hubert Cardinaud è perfetta: ha una bella famiglia, è riuscito a farsi un nome, a lasciarsi alle spalle la povertà. Vive...
«Quando sarò ricca ti prenderò come cameriera, e ogni mattina mi pettinerai». Lo avevano fatto per gioco. Avevano giocato spesso alla signora ricca e alla...
A Parigi un gruppo di anarchici ha organizzato un attentato in una fabbrica di aerei. A lanciare la bomba sarà Robert, un ragazzino fragile in...
Protagonista di Le persiane verdi è Emile Maugin, un grande attore, un uomo di successo, ricco ed ammirato. Ma non è sempre stato così, perché...
In Tokyo Express l’autore ci racconta la storia della morte di Otoky, giovane cameriera al Koyuki, un ristorante di Tokyo e Sayama, vice-capo sezione del...
Anche io, in un certo senso, sono lì…Ci sono stato per tutta la vita. Per descrivere la mia condizione ho sempre fatto ricorso a storie...
Lui sapeva che le cose non erano così semplici! E, con la stessa medesima ostinazione di quando giocava a bridge, avanzava passo dopo passo nel...
Nell’immaginario collettivo non è una novità che follia psicotica e delirio religioso vengano associati. Anche molti romanzi hanno trattato questo connubio, illustrandocelo attraverso figure magistralmente...
Emile Maugin è partito dal basso, dalle particine nelle piccole compagnie teatrali, fino a diventare un attore di successo che ha in attivo diversi film...
Dal 31 agosto in libreria La fine di agosto porterà con sé in libreria Cacciatori nel buio, un nuovo romanzo di viaggio edito da...
Prima che mia moglie diventasse vegetariana l’avevo sempre considerata del tutto insignificante. Yeong-hye, dopo un incubo, decide di diventare vegetariana. Non per motivi etici, né...
Dal 13 ottobre in libreria C’è grande curiosità per l’arrivo in libreria de La vegetariana di Han Kang, edito da Adelphi, il primo romanzo coreano...
Dio ci ha data la vita, tocca a noi darci la bella vita. L’adorazione per la limpida Milano inizia con il curioso paragone proposto tra...
Studiare la storia, approfondirla, è utile per capire il presente e per impostare un futuro evitando di ripetere gli errori del passato. Questo slogan era...
Un triangolo amoroso dal precario equilibrio, la prospettiva di una vita diversa, un delitto preparato nei minimi particolari. Eppure, quando tutto sembra compiersi secondo una...
“Cosa dobbiamo mangiare?”, è la domanda che tutti noi, negli ultimi anni, rivolgiamo agli esperti. Michael Pollan ripercorre il dilemma dell’onnivoro in America dove, dalla...
Genitori che appaiono nevrotici, ossessivi e iperprotettivi. Sembra che non capiscano il loro bambino, che presi dai loro impegni quotidiani trascurino i suoi desideri e...
È vietato leggere i classici della letteratura come “Lolita”, “Il Grande Gatsby”, “Orgoglio e pregiudizio”. È vietato alle donne mostrarsi senza velo, ridere o truccarsi,...
È la biografia di un matematico alchimista, amante delle scienze occulte, vissuto tra i secoli XVI e XVII, sotto il regno di Elisabetta I, della...
William Faulkner racconta a capitoli alterni due storie: quella di Harry e Charlotte amanti che fuggono, si rifugiano in una vecchia casa dove Harry Charlotte...
Louis Bert, chiamato da tutti Petit Louis è un ragazzo di ventiquattro anni, che grazie al fascino e al suo modo di fare riesce a...
Tutto inizia il giorno in cui un giornalista di New York, Robert Halliday, riceve una lettera che gli annuncia l’arrivo di un pacco contenente una...
Allucinazioni, mispercezioni, illusioni sono fenomeni antichi quanto il cervello umano, narrati già nei grandi libri epici dell'Iliade e dell'Odissea, eppure ben poco studiati. Sacks si...
Due anziane sorelle, la dama di compagnia e una cadente storica dimora britannica, su cui gravano tasse di successioni e un susseguirsi di colpi di...
Mildred è bella, giovane, e nell'America della Grande Depressione del 1929 ha un grandissimo desiderio di riscatto verso un marito che l'ha malamente abbandonata e...
È la storia di Ada Sinner, nata e cresciuta all’inizio del 1900 a Kiev nella città bassa, quella degli ebrei poveri. Emigrata a Parigi viene...
Dall’interesse di Guido Ceronetti per testi scritti in greco, ebraico, spagnolo, francese, arabo, inglese, tedesco e latino nasce in lui l’esigenza di tradurre gli stessi...
Attraverso numerose tematiche come quelle del Progresso, la Democrazia, la Natura umana, la Filosofia, la Religione, il Passato e il Futuro, Guido Ceronetti dà corpo...
Nel corso della sua vita, Hattie si prende cura, a modo suo e con alterne fortune, di ben undici figli e una nipote. Eccole, dunque,...
Un autoritratto spirituale di Emile M. Cioran, apolide, filosofo, pensatore, scrittore. Parte integrante del libro sono le "Conversazioni", venti interviste rilasciate da Cioran negli ultimi...
Questo romanzo racconta la storia di una famiglia di ebrei nativi della Polonia, emigrati prima in Germania e successivamente in America: sullo sfondo, le due...
Il Dottor P. è un fine musicista e insegnante di canto dal bizzarro senso dell’umorismo: saluta i parchimetri e sembra non ricordare la funzione della...
L'Avversario, recentemente ripubblicato da Aldelphi, è un "romanzo - verità" sulla storia di Jean - Claude Romand che, dopo aver mentito per 18 anni alla...
Narrata in un diario da Mintonia stessa la storia dei due innamorati si intreccia agli anni di mezzo tra le due guerre, tra violenza squadrista...
Una raccolta che riunisce, volutamente, racconti di genere differente, alcuni fantastici ad altri più realisti, impressioni, nostalgiche memorie di gioventù, esperienze personali, storie a volte...
Chiudi Bangkok di Lawrence Osborne dopo aver letto l’ultima pagina e pensi che in realtà non è un libro solo su Bangkok, ma su chi decide...
![//](https://www.leggereacolori.com/wp-content/uploads/2021/11/logo.jpg)