Ci vuole una grande dose di coraggio per abbandonare ciò che è noto e sicuro. Dopo l’ennesima scossa di terremoto che colpisce Bagnara nel 1799,...
I numeri ordinano il mondo, ma abbiamo bisogno anche di disordine, sogni e patatine fritte. Prendiluna ha una Missione da compiere: un eccentrico incarico al...
Mi si stava rivelando una verità: avevo sempre cercato di aggregarmi alla luce degli altri, non avevo mai avuto una luce mia. Mi percepii come...
Quand’è che comparirà sulla scena una persona che mi farà venir voglia di osare? Si sa che spesso i preparativi per il Natale mettono i...
La filosofia non mi sembra mai tanto utile come quando combatte la nostra presunzione e vanità: quando riconosce in buona fede la sua incertezza, la...
Il cielo era cosparso di frammenti di stelle. Tom le osservò. Sembrava impossibile che ci fosse la guerra. È la fine dell’estate del 1939: la...
Se tua madre, i tuoi medici e i tuoi vicini dicono che sei malata, perché mai dovresti metterli in discussione? Ogni ricordo che Rose Gold...
Non c’è nemmeno più da rassegnarsi alle scomparse, perché la guerra prevede oltretutto l’esercizio a una morte senza tristezza. L’assedio di Sarajevo durò dal 5...
Ci dipingiamo il mondo come lo vogliamo vedere. Però dobbiamo pure ascoltare gli altri, e imparare che non sempre quello che volevamo credere è giusto....
Se sapessimo a vent’anni quello che sappiamo a trentacinque potremmo vivere una vita meravigliosa. Carmel McBain affronta la sua infanzia come una figlia-burattino in balia...
Essere parte di quel momento creativo, contribuire alla nascita di tutta la bellezza che vedevo prendere corpo sotto i miei occhi era un privilegio assoluto...
Quello che temo di più è che mi considerino fragile. Fragile! È una parola che odio. Chiamatemi pazzo, piuttosto; ma fragile, no. Nell’autunno del 1975...
Sarà vero che da bambini viviamo la vita tutt’intera, d’un sorso, per poi ripeterci stupidamente, ciecamente, senz’alcun senso? Maiorca è l’isola che consente di sentirsi...
Ma la felicità, di questo almeno sono certo, è azione, invenzione, produzione, generatrice di cambiamenti, esplosione, germoglio di bellezza dal seme che siamo. Riuscite a...
Se ripercorro la mia vita – disse, – vedo una lunga lista di errori. Errori stupendi, bellissimi. Che non cambierei. Midhat Kamal è un ragazzo...
Dove va a finire la nostra vita? E come e con chi? E soprattutto: perché? È difficile dire “addio”. Quasi impossibile accettare di non poter...
Vi è mai capitato di pensare a come potesse apparire cento anni fa la via nella quale abitate? O di chiedervi chi abbia attraversato quegli...
Così, alla prima occasione di rinnovo dei miei documenti, mi recai in Comune per far scrivere sulla mia carta d’identità, accanto alla voce “professione”, la...
Quando leggevo dei racconti di fate, pensavo che simili cose non dovessero succedere mai, ed ecco che ora mi trovo nel bel mezzo di un’avventura...
Quando uno crede di vedere un limite forse si rende conto che quel limite non c’è. Sei mesi di servizio d’ufficio: è questa la punizione...
In questo momento in cui si vogliono segnare i confini, innalzare muri, è bene ricordare che la più caratteristica espressione dell’uomo, la sua mente e...
Non essere l’unico non significa non avere valore, non significa non essere unico. Durante una lezione di filosofia, il professore ci chiese come fosse entrato...
Avevo anche preso l’impegno, per l’ennesima volta, di cambiare vita, di trovare qualcosa di meglio, di prepararmi, finalmente, per il futuro. Hap Collins è appena...
RAGIONE, sost. f., meccanismo immaginario sul quale si scarica la responsabilità di pensare. Di solito quando qualcuno ci dice di essere impegnato nella lettura di...
“Come faccio a saperlo? Come posso dimostrare a me stessa che questa scrivania, questa sedia sono reali? Che tu sei reale? I miei sogni sono...
Fare domande, scavare, riflettere, concentrarsi, perdersi in quella febbre da brividi che travolgeva tutto e scoprirlo, l’assassino. Chi, come e perché. Trovarsi faccia a faccia...
Si vede che lei ha molto poco a che fare con loro. I neri hanno la costituzione adatta per i lavori pesanti, sentono meno il...
Aveva la certezza di non trovarsi di fronte al successo, somigliava troppo all’insuccesso, e l’insuccesso lei lo poteva amare. Antonio Manzini ha parlato dei passeggeri...
Percepì, con gli occhi del cuore, come gli uomini possono entrare nel circolo vizioso delle loro fragilità. Abbiamo imparato ad amarlo durante il suo peregrinare...
Crediamo ciecamente alle parole dei nostri genitori, e a nostra volta crescendo le riprendiamo per trasmetterle ai nostri figli. Perché è così difficile andare contro...
Solo chi ha radici è anche una persona. Quella immaginata da Timur Vermes è un’Europa che si è stancata di sorvegliare le acque del Mediterraneo....
Come sappiamo, nel XV secolo l’Italia non esisteva. Sarà necessario attendere l’Ottocento perché l’idea di Nazione unita si diffonda, diventando realtà. Nel Quattrocento la nostra...
Barcellona, pensava Dalmau scuotendo la testa, era una città crudele e spietata con chi la rendeva grande sacrificando la vita, la salute, la famiglia e...
Essere solo con lei è come aprire una porta e chiudersi alle spalle la vita normale. Marianne sembra immune ai giudizi altrui. Immune alle continue...
Rose è ormai una pianista affermata e famosa, acclamata in Europa così come in America. Eppure, tra le lacrime e lo sconcerto, si chiede: “ma...
Abbiamo conosciuto Henny, Kathe, Lina, Louise e Ida nelle pagine di Figlie di una nuova era, il primo capitolo della trilogia del secolo che Carmen...
Se ci viene chiesto di parlare della prima metà del Novecento, il nostro pensiero corre subito alle due guerre che hanno insanguinato e scosso il...
L’incanto dell’incontro implica sempre un mistero. Perché con lui, perché con lei? Cosa custodisce questa incognita, questa X, che ha acceso il mio desiderio? Inizia...
I nuovi inizi esistevano soltanto nei film di Hollywood. Non le restava che coltivare nel miglior modo possibile l’orticello che si era ritagliata. Grace Elliott...
La calma estiva di Flint City è scossa da un evento terribile: un ragazzino di undici anni, Frankie Peterson, è stato stuprato e ucciso con...
La ricetta della mamma di Giorgio Faletti vede protagonista Mico Torre. Mico Torre non è un uomo che ama lasciar decidere al caso. Anzi, è...
Abbiamo imparato ad amare Andrea Camilleri per quel piccolo mondo chiamato Vigàta, con la sua costellazione di personaggi la cui orbita ruota intorno al commissario...
L’uomo bianco. Forse lo ricordiamo un po’ tutti quel sabato di febbraio. Forse ci ricordiamo di aver accesso la tv e di aver appreso che...
Pensi di poterti riparare tra questi monti, ma ci trovi gli stessi spettri che aleggiano in città. E forse la serenità che immaginavi non è...
Siamo abituati alla parola “rivoluzione”. Per qualcuno evocherà più facilmente episodi legati alla seconda metà del XXVIII secolo, per altri forse riporterà alla memoria la...
La vita è lunga e i soldi servono sempre. L’orgoglio, invece, non serve a niente. È una mattina di dicembre sul finire degli anni Sessanta...
Quando parti, la tua valigia è piena di cose, ma tu ne contieni molte di più. Quando parti, il mondo vede passare il treno, ma...
Siamo un bar, con annesso ospizio, e stiamo facendo discorsi da bar. Per cui, sempre con lo spirito del discorso da bar, Pilade, ti chiedo:...
“Dopo, ogni cosa ha accelerato ed è precipitata; tutto è accaduto troppo in fretta, come se dovessi rincorrerla, la mia vita, correndo a perdifiato e...
“Le donne si sono sempre buttate ai miei piedi. Un vecchio pugile pieno di cicatrici. Credo che in qualche modo fiutino chi sono, e una...
“Raccontare la mia vita mi aiuta a riviverla, come se in qualche modo ci fosse qualcosa da celebrare.” Capita di accarezzare con la mente l’idea...
“Mi piace guardarli, i diamanti, non possederli: quando ho infranto questo patto con loro, è cominciata la mia fine.” La struttura di Fancy red di Caterina...
“Era circondata d’amore, eppure non si era mai sentita così sola. Non poteva raccontare a nessuno quel che era appena successo. E più taceva, più...
“Una cosa che impari allora: l’industria del regalo può senz’altro americanizzarsi per Natale, Pasqua, o la nascita di un bambino, ma in caso di morte...
“Perché mica si poteva piangere tutti in coro, strapparsi i capelli e infilare la testa in un cappio, no?” “Tutte le famiglie felici sono simili,...
“Hai mai visto quelli di C.S.I. cercare qualcosa nella neve? Quelli stanno a Las Vegas, a Miami e a New Orleans e, soprattutto, stanno in...
“Non è forse la verità ciò che si cerca di appurare in un processo? Lo scopo è fare vera giustizia oppure dare ascolto alle menzogne...
“Avventuriero, seduttore, spadaccino e cabalista, quell’uomo sguazzava come un pesce nell’acqua fra sfide e duelli, vizi e inganni. Il suo nome era sinonimo di guai,...
A diciassette anni ero ancora una ragazzetta molto magra, con i piedi sproporzionati e i capelli castano sporco tutti arruffati, e il mio unico talento,...
In questo dobbiamo vedere un insegnamento antropologico profondo: la vera libertà non consiste mai nel rifiuto del vincolo, ma nella sua accettazione. Parlare di tabù...
Chi era quel giudice con la barba furbo e sospettoso come un mafioso, e che dallo sguardo e dalla mimica appariva terribilmente siciliano, anzi il...
Mi sono accorto di essere innamorato quando già c’ero dentro fino al collo. È stata una sorpresa, ero convinto che non ne sarei stato più...
Guardare la vita attraverso il pizzo fatto a mano offriva una prospettiva diversa. Filtrava la realtà, facendo diventare bello l’ordinario. Salem, nel Massachusetts, è la...
Quando Hélène è andata ad abitare a Parigi, Daniel era al suo ventitreesimo volume, ma agli occhi dei Roche ventitré libri non erano bastati a...
Poteva anche biasimare il marito tra sé e sé, ma le era intollerabile che altri lo biasimassero in sua presenza. La Canonica di Framley è...
Noi non ci lasceremo mai. Io sarò sempre dentro di lei. Con lei mi sento a casa. Io e lei ribalta piani e prospettive. A...
Si sentiva pronta, coi capelli lisci, per la sua nuova vita di coppia. Perché, come le aveva insegnato zia Gertrude, “se una donna si dice...
La sola cosa che gli esseri umani possono fare è cercare di mettere ordine nella propria vita. Se ci capita di iniziare il nostro percorso...
Come lui, quell’edificio era un prodotto degli anni Sessanta. E come lui, era uno sbaglio troppo grande per essere eliminato. Tom Keely ha quasi cinquant’anni...
Si pensa sempre che ci sia qualcosa di malsano nell’essere diversi. A volte l’originalità è percepita come un vizio. Alex è un biblioterapeuta: un terapeuta...
Lo so che non si dovrebbe credere in Dio, ma non riesco a smettere. Dimenticarsi di sé per dedicarsi agli altri. Ascoltare le loro domande,...
Cento anni dopo la fine del secondo conflitto mondiale la terra, che l’uomo moderno aveva conosciuto come la propria dimora, non era più un luogo...
C’era un aspetto dei graffiti che Samuel trovava romantico. Soprattutto i graffiti fatti in posti pericolosi. C’era qualcosa di romantico in un writer che rischiava...
Quand’è che uno diventa genitore? Quando lo desidera, quando partorisce, quando lo esige e lo pretende? C’è una protagonista silenziosa in Da dove la vita...
Aveva sempre saputo che quel bacio avrebbe rovinato tutto. E non l’aveva nemmeno assaporato. Avere la sensazione che la propria vita stia per cambiare. Credere...
Non ho mai visto la Gioconda, e a quanto ho sentito è sopravvalutata. Ma cosa non lo è? Leonardo è stato fortunato. Tutti i geni...
Stava per compiere sei anni e ciò mi procurava angoscia e sollievo. Eravamo come personaggi d’un videogame sul punto di terminare un livello per passare...
E credo invece che l’amore sia l’unica cosa che può salvarci la vita. Quando tutto si fa confuso, sentiamo il desiderio di uscire da noi...
Ti senti in colpa perché se è vero che è stato il marito peggiore che potessi immaginare, pure ai tuoi figli gli ha voluto tanto...
Perché Libero, delle attese, amava tutto. Da quando era bambino. Quanti Natali orrendi aveva passato e quante meravigliose notti piene di speranza nell’attenderlo? Libero vive...
Era come se mi conoscesse, come se sapesse qual era l’unica cosa che poteva dire per tentarmi. Non era il sollievo dal dolore che desideravo...
Non si è mai pronti a fare a meno di chi è parte di noi, della nostra vita, dei nostri spazi e dei nostri pianti....
In quale disordine vivevamo, quanti frammenti di noi stessi schizzavano via come se vivere fosse esplodere in schegge. Storia della bambina perduta si apre nel...
Ora che ho qualche soldo, pensai, ora che chissà quanti ne guadagnerò, posso recuperare qualcuna delle cose perdute. O forse no, ero ormai troppo colta,...
Pretendeva da me ciò che avrebbe fatto lei al posto mio. Mi voleva davvero inchiodata al ruolo di chi passa la vita sui libri, mentre...
Salivamo lentamente verso il più grande dei nostri terrori di allora, andavamo a esporci alla paura e a interrogarla. Alla quarta rampa Lila si comportò...
Nella prima metà del XIX secolo, James e Sadie Goodenough, dopo aver abbandonato la fattoria di famiglia nel Connecticut, iniziano il loro viaggio verso l’Ovest...
Di Alan Turing si può parlare come di un logico, matematico, crittografo, padre dell’informatica… ma anche ateo, omossessuale e geniale figlio dell’Impero britannico. Una mente...
Dopo essere stata lontana dalla Bosnia per sedici anni, Gemma accetta l’invito di Gojko e decide di tornare a Sarajevo. Per lei, quella non è...
La Norvegia è scossa da un terribile delitto: una bambina di sei anni è stata assassinata. La squadra investigativa guidata da Holger Munch e Mia...
Brooke, una giovane fisioterapista di Seattle, accompagna la sua amica Melanie a un incontro clandestino di boxe. Qui incontra per la prima volta il super...
Mauro Rostagno fu ucciso dalla mafia il 26 settembre 1988 a Lenzi, in provincia di Trapani. Questo libro è il racconto dei venticinque anni d’indagini,...
L’Italian Bookshop di Hampstead (Londra) rischia di chiudere. Per Ornella, che da vent’anni ne è la direttrice, quella libraria non è solo una fonte di...
Rita Seidel è una giovane donna nella Germania Est dei primi anni Sessanta. La sua vita spenta e monotona verrà bruscamente riaccesa dall’incontro con Manfred...
La Bologna dei primi anni Novanta fa da sfondo alla storia d’amicizia e d’amore tra Alex e Adelaide, due adolescenti che provano a farsi strada...
In una torrida e placida estate milanese, il commissariato di Quarto Oggiaro è scosso dalla morte di un giovane marocchino. Per l’ispettore Ferraro e i...
Un inquietante binomio lega Milano alla ‘ndrangheta. Dal lucido racconto dell’autore, emerge l’immagine di una criminalità organizzata capace di tessere un articolato intreccio di rapporti...
La squadra Bravo, reduce da un’eroica azione in Iraq, torna in patria per il Victory Tour. L’immagine destinata a emergere, attraverso lo sguardo attento e...
