• Novità
    • In arrivo in libreria
    • Ultime recensioni
    • Intervista (a colori!) all’autore
  • Iniziative
    • WikiAuthor
    • ⏰ Un libro in 10 minuti
    • 📖 Gruppo di lettura
    • 💡 Scrivere+ [corso gratuito]
  • Partecipa
  • Fidelity Card
  • SHOP
  • Promuovi un libro
  • Chi siamo
    • Scrivici
    • WhatsApp

Recensione di Il club delle fate dei libri di Thomas Montasser

  • di Redazione
  • 6 Maggio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Ogni libro è solo l’inizio di tante altre storie. Esiste un libro per tutti, anche per chi non lo sa. L’ultimo libro di Thomas Montasser...
Leggi →

Recensione di Il tempo di una candela di Giovanni Arena

  • di Redazione
  • 5 Maggio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Quanti anni ho, io? A chi importa! Ho gli anni che servono per abbandonare la paura e fare ciò che voglio e sento. José Saramago...
Leggi →

Recensione di Una ragazza d’inverno di Philip Larkin

  • di Redazione
  • 3 Maggio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
La mattina del suo arrivo in Inghilterra, la prima volta, era stata calda e senza vento: una bella giornata non casuale, ma inserita in una...
Leggi →

Recensione di Cuore nero di Silvia Avallone

  • di Redazione
  • 29 Aprile
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Sai cosa mi ha salvato? Il pensiero che, persino in quel disastro, eravamo io e te, insieme. E fino a quando saremmo rimasti insieme, tutta...
Leggi →

Recensione di Cuore nero di Silvia Avallone

  • di Nausicaa Baldasso
  • 25 Aprile
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
«È stato in quel momento, con la luce del giorno che filtrava a forza dai fori della tapparella, che ho deciso, appena fossimo tornati a...
Leggi →

Recensione di Malotempo di Veronica Galletta

  • di Redazione
  • 24 Aprile
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Il paese cambia, ma per chi se ne va è sempre uguale. Ogni volta ricomincia dallo stesso momento. Paolo Rasura ha lasciato il suo paese...
Leggi →

Recensione di Più grande del cielo di Virginie Grimaldi

  • di Redazione
  • 23 Aprile
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Le persone hanno una cosa in comune: sono tutte differenti. Robert Zend È una calda giornata di luglio quando Elsa arriva in ritardo al suo...
Leggi →

Recensione di Intermezzo di Sally Rooney

  • di Nausicaa Baldasso
  • 17 Aprile
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Dare un senso a qualcosa di così precario, la vita. Ora c’è ora non più. Pensare a lui dentro quella stanza chiusa, il rumore degli...
Leggi →

Recensione di Vegliare su di lei di Jean-Baptiste Andrea

  • di Nausicaa Baldasso
  • 10 Aprile
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
La vita è un susseguirsi di scelte che non ripeteremmo se ci fosse data la possibilità di ricominciare tutto da capo, Mimo. Se tu sei...
Leggi →

Recensione di Splendeva l’innocenza di Roberto Camurri

  • di Nausicaa Baldasso
  • 9 Aprile
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Oggi, però, fuori dal bar deserto, mentre guarda la schiena di Pietro che si allontana lungo la strada, mentre si accende l’ennesima sigaretta, sa che...
Leggi →

Recensione di Un incubo banale di Halle Butler

  • di Nausicaa Baldasso
  • 8 Aprile
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Un incubo banale ci trasporta in un mondo altezzoso fatto di scrupoli, ingiustizie, cattiverie ed infelicità. La protagonista Moddie è una triste donna di mezza...
Leggi →

Recensione di Orbital di Samantha Harvey

  • di Nausicaa Baldasso
  • 7 Aprile
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Scattate più fotografie che potete, dicono all’equipaggio, e loro eseguono, con i lunghi obiettivi contro il vetro, gli otturatori che scattano. Prima vedono solo il...
Leggi →

Recensione di L’amore dopo i vent’anni di Linea Maja Ernst

  • di Nausicaa Baldasso
  • 5 Aprile
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
«Da sempre voglio farmi una famiglia, per me è molto importante», dice Charlie. «Così si avrebbe una visione etero–normativa. In tutta sincerità, mi sono rotta...
Leggi →

Recensione di La città e le sue mura incerte Murakami Haruki

  • di Nausicaa Baldasso
  • 31 Marzo
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Un mondo dove mi sentirò sempre più solo. E dove mi toccherà affrontare tenebre ancora più profonde. Non è concepibile che io vi trovi la...
Leggi →

Recensione di Katie di Michael McDowell

  • di Nausicaa Baldasso
  • 30 Marzo
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Sognava una vita che non fosse tutta fatica e privazioni. Sognava cento sogni al giorno, uno più bello dell’altro, ma ciò che non si sarebbe...
Leggi →

Recensione di La luce spezzata di Joanne Harris

  • di Redazione
  • 28 Marzo
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
C’è qualcosa riguardo alla rabbia di una donna che risulta molto antica e primordiale. La rabbia di un uomo può essere fisica, ma la rabbia...
Leggi →

Recensione di Ancora amici di Roberto Gerilli

  • di Redazione
  • 25 Marzo
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
L’amicizia da adulti richiede più impegno. Fin da subito, i quattro, sono stati uniti dalla passione per la musica rock e i concerti. Non passava...
Leggi →

Recensione di Sirene di Emilia Hart

  • di Gloria Rubino
  • 20 Marzo
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Ecco come sono i sogni. Invisibili, eppure sempre presenti. In attesa. La spaventa, il fatto che man mano li ricordi sempre di più. Quanto siano...
Leggi →

Recensione di I giorni di vetro di Nicoletta Verna

  • di Redazione
  • 13 Marzo
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
La lotta per la sopravvivenza e l’odio sono le uniche cose che leghino gli uomini. Lev Tolstoj Nel periodo fascista italiano Castrocaro erano un paese...
Leggi →

Recensione di Oh, Serafina! di Giuseppe Berto

  • di Redazione
  • 11 Marzo
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Dunque, era il manicomio. Ma non era brutto, almeno non troppo, tenendo conto dello stato del mondo di fuori. C’erano i matti, si capisce, paranoici...
Leggi →

Recensione di Scricciolo, scricciolo di Anne Enright

  • di Redazione
  • 8 Marzo
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Non percorriamo la stessa strada della persona che ci cammina accanto. Tutto ciò che possiamo fare è dire a quest’altra persona ciò che vediamo. Nell...
Leggi →

Recensione di La casa della luce di Yoko Ogawa

  • di Redazione
  • 3 Febbraio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Sì, è così, questo cambiamento concreto di per sé non ha alcuna importanza. È solo l’aspetto esteriore di ciò che conta davvero. È come una...
Leggi →

Recensione di Febbre di carnevale di Yuliana Ortiz Ruano

  • di Gloria Rubino
  • 13 Gennaio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Crescere è non poter aprire bocca quando le cose ti fanno schifo, ho pensato, ma non ho detto nemmeno quello ad alta voce; tanto, nessuno...
Leggi →

Recensione di Case feroci di Colin Barrett

  • di Romina Celani
  • 10 Gennaio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Ma Dev è fuorviante. Grande e grosso com’è, lascia un segno piccolissimo sul mondo. Non ti accorgi quasi che c’è. Dev è grande e grosso,...
Leggi →

Recensione di Margo ha problemi di soldi di Rufi Thorpe

  • di Nausicaa Baldasso
  • 7 Ottobre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
“Ma il personaggio non sarebbe interessante se fosse una persona vera” disse Mark. “Non ti verrebbe mai voglia di conoscere uno così, non diventerebbe mai...
Leggi →

Recensione di Il periodo del silenzio di Francesca Manfredi

  • di Romina Celani
  • 13 Settembre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Per anni avevo sentito la pulsione a tenermi occupata le mani, la bocca, la vista. Ma non bastava mai. Cominciavo a capire che l’unico modo...
Leggi →

Recensione di Il profumo dei giorni perduti di Ondine Khayat

  • di Roberta Mezza
  • 12 Settembre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Amare con i fatti non significa necessariamente compiere azioni straordinarie, significa fare le piccole cose ordinarie, quotidiane, ma con amore. Punto fermo della vita di...
Leggi →

Recensione di Avete presente l’amore? di Dolly Alderton

  • di Redazione
  • 9 Settembre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Singhiozzare agisce da calmante. Mi sveglio da un sonno di dieci ore, privo di sogni, e mi ci vuole qualche secondo in meno rispetto a...
Leggi →

Recensione di Effimeri di Andrew O’Hagan

  • di Connie Bandini
  • 28 Agosto
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Spensi le luci e la città continuò a scintillare fino alla fine della notte. L’acqua era fredda, ma ci si scalda in fretta quando si...
Leggi →

Recensione di Passeggiare la notte di Leila Mottley

  • di Redazione
  • 27 Agosto
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Continua a piantare i tuoi semi, perché non saprai mai quali cresceranno – forse lo faranno tutti. Albert Einstein Kiara è una diciassettenne che vive...
Leggi →

Recensione di Case feroci di Colin Barret

  • di Redazione
  • 23 Agosto
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Un uomo lo puoi minacciare solo se tiene abbastanza alla propria pelle da volersela salvare. Se non si cavano benefici a minacciarlo direttamente, allora tocca...
Leggi →

Recensione di Una storia sbagliata di Erminia Dell’Oro

  • di Redazione
  • 20 Agosto
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Non volevo più uscire nell’ora d’aria, avanti e indietro come un robot, c’è chi approfitta per riempire di botte qualcuno, c’è chi corre per mantenersi...
Leggi →

Recensione di Il circo delle Meraviglie di Elizabeth Macneal

  • di Redazione
  • 17 Agosto
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Meglio inventare un mostro stupefacente che restare imprigionati in una vita di mediocrità. Meglio volare e cadere che rimanere intrappolati in una torre. Il circo...
Leggi →

Recensione di Fratellino di Ibrahima Balde e Amets Arzallus Antia

  • di Romina Celani
  • 15 Agosto
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Voi avete il mare ma noi là abbiamo il deserto. Se i tuoi occhi non hanno mai visto il deserto, non puoi capire bene che...
Leggi →

Recensione di La colpa è mia di Andrea Donaera

  • di Redazione
  • 26 Luglio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Quando ti ho conosciuto lo sapevo, io ho sempre visto la cosa nera che hai dentro. E ho sempre saputo che avresti avuto bisogno di...
Leggi →

Recensione di Cose che non si raccontano di Antonella Lattanzi

  • di Redazione
  • 19 Giugno
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Ma non si può scrivere un libro risparmiandosi. Si spera di poterlo scrivere non avendo pietà di nessuno, neanche di sé. Cose che non si...
Leggi →

Recensione di La verità che ci riguarda di Alice Urciolo

  • di Redazione
  • 10 Maggio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Tutto è più semplice di quanto pensi e nello stesso tempo più difficile di quanto tu immagini. Goethe Mìlena è una studentessa universitaria, vive a...
Leggi →

Recensione di La mano che cura di Lina María Parra Ochoa

  • di Stefania
  • 9 Maggio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
La prima cosa era la certezza della certezza, ovvero la sicurezza che, d’un tratto, sapeva qualcosa, qualcosa che prima non sapeva. Poi arrivava il mal...
Leggi →

Recensione di Le delizie della signorina Ashikawa di Takase Junko

  • di Connie Bandini
  • 30 Marzo
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Quanto avrebbe voluto poter campare di noodles istantanei senza per questo dover rinunciare a un’alimentazione sana. Sarebbe stato fantastico avere un’unica pillola al giorno che...
Leggi →

Recensione di Lo squalificato di Osamu Dazai

  • di Roberta Mezza
  • 25 Marzo
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Esiste il termine “reietto”, che designa un miserabile, un perdente, un depravato ai margini della società: così mi sentivo io sin dalla nascita. E ogni...
Leggi →

Recensione di Eva dorme di Francesca Melandri

  • di Nausicaa Baldasso
  • 20 Marzo
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Gerda ha quindici anni quando viene mandata a lavorare come sguattera presso un albergo a Bolzano dove si cercavano figure sudtirolesi piacenti. Qui la ragazza...
Leggi →

Recensione di Nei suoi panni di Isabella Milani

  • di Redazione
  • 19 Marzo
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Me le ha raccontate lei queste storie. E tante altre, che adesso mi servono per tenerla viva dentro di me, e per aiutarla a rimanere...
Leggi →

Recensione di Le terre del Sacramento di Francesco Jovine

  • di Nausicaa Baldasso
  • 18 Marzo
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
«E il lavoro dei contadini», diceva Luca come a sé stesso. «Hanno grattato la terra per sei mesi!» «Il lavoro lo pagheranno», fece Gesualdo. «Jannaccone...
Leggi →

Recensione di Java Road di Lawrence Osborne

  • di Romina Celani
  • 9 Marzo
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
La vita è insopportabile non perché è una tragedia ma perché è una storia d’amore. Adrian Gyle è un oscuro giornalista inglese di messa età...
Leggi →

Recensione di Weyward di Emilia Hart

  • di Romina Celani
  • 5 Marzo
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Strega. È una parola che sguscia dalla bocca come un serpente, gocciola dalla lingua densa e nera come catrame. Non avevamo mai pensato a noi...
Leggi →

Recensione di Di cosa è fatta la speranza di Emmanuel Exitu

  • di Nausicaa Baldasso
  • 4 Marzo
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Questa è la ragione della sua speranza. Non è il lieto fine, che tanto nessuno avrà mai se non nei brutti film e nei brutti...
Leggi →

Recensione di Aniko di Anna Nerkagi

  • di Redazione
  • 3 Marzo
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Quindi vorresti vivere in un appartamento pieno di comodità e lasciare che le altre donne nenec continuino a restare in eterno davanti al focolare? Sei...
Leggi →

Recensione di La figlia unica di Guadalupe Nettel

  • di Romina Celani
  • 6 Febbraio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
La cosa certa è che nella nostra società i figli sono assegnati ai padri in modo facoltativo ed alle madri obbligatoriamente. Laura e Alina si...
Leggi →

Recensione di Il capanno del pastore di Tim Winton

  • di Nausicaa Baldasso
  • 21 Dicembre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Avrei dovuto organizzarmi fin da allora per andarmene. E invece no. Avete visto mai un coniglio che si ferma mentre lo rincorrono? Quando si blocca...
Leggi →

Recensione di Che non si sappia di Ausilio Bertoli

  • di Nausicaa Baldasso
  • 18 Dicembre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
“Che non si sappia” è un piacevole romanzo sociologico ambientato in uno spaccato del profondo Veneto in un paese Borgonero di fantasia, tra perbenismo e...
Leggi →

Recensione di Barbablù di Kurt Vonnegut

  • di Redazione
  • 12 Dicembre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Quindi, fra tutti quelli che sanno del mio patataio sotto chiave, chi trova maggiormente intollerabile il mistero è senz’altro Circe Berman. Mi sta continuamente addosso...
Leggi →

Recensione di Il bar senza nome di Robert Seethaler

  • di Gloria Rubino
  • 4 Dicembre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Robert Simon aprì il suo bar a mezzogiorno in punto. Il primo cliente arrivò appena dieci minuti dopo. Simon lo conosceva di vista: era un...
Leggi →

Recensione Il passaporto verde di Zineb Mekouar

  • di Stefania
  • 19 Novembre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Kenza è seduta col passaporto marocchino in mano. Da piccola, il verde era il suo colore preferito. Ora, però, lo detesta, soprattutto negli aeroporti, quando,...
Leggi →

Recensione di L’albero delle arance amare di Jokha Alarthi

  • di Gloria Rubino
  • 18 Novembre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Sono andata via. E anche lei è andata. La realtà non si può cambiare, quel che la mano del destino scrive resta scritto. E tutte...
Leggi →

Recensione di La ragazza di Teheran di Marjan Kamali

  • di Romina Celani
  • 13 Novembre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
…un giorno avrebbe dimenticato l’impotenza che aveva provato ad assistere mentre le parole bruciavano. Un giorno sarebbe stata lontanissima da quell’orrore. Ma l’odore di carta...
Leggi →

Recensione di Tutto è possibile di Elizabeth Strout

  • di Roberta Mezza
  • 16 Ottobre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
suo fratello e sua sorella, brave persone, serie, perbene, equilibrate, non avevano mai conosciuto la passione che porta un uomo a rischiare tutto quello...
Leggi →

Recensione di Ombre sullo Hudson di Isaac Bashevis Singer

  • di Matteo Longoni
  • 15 Ottobre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Perché amare un fiotto di schiuma quado sotto ribolle un mare possente? Ma se tu non sei che un fiotto di schiuma, è difficile amare...
Leggi →

Recensione di La signora Potter non è esattamente Santa Claus di Laura Fernández

  • di Romina Celani
  • 14 Ottobre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Kimberly Clark Weymouth era inquieta quanto assai rancorosa. E aveva bisogno di attenzioni. Come una tipa triste e solitaria che si arrabbiava spesso, anzi era...
Leggi →

Recensione di Il mio nome è Katerina di Aharon Appelfeld

  • di Gloria Rubino
  • 6 Ottobre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Quegli odori sono rimasti dentro di me, come un segreto inconfessabile. Anni a servizio degli ebrei non sono una cosa da nulla. L’odore ebraico è...
Leggi →

Recensione di Fino alla fine di Helga Flatland

  • di Nausicaa Baldasso
  • 4 Ottobre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Non ho la forza di brontolare, non me la sento di fare una scenata nella quale comunque non sarei in grado di dire cosa voglio...
Leggi →

Recensione di Codice 9 di Remo Ferretti

  • di Fabio Pinna
  • 23 Settembre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Codice 9 di Remo Ferretti è una storia fantasticamente vera, un racconto autobiografico che ha dello straordinario tenuto su da avvenimenti decisamente non ordinari. È...
Leggi →

Recensione di In cerca di Jane di Heather Marshall

  • di Gloria Rubino
  • 22 Agosto
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Nessuno, in nessun momento ha mai chiesto a Evelyn cosa volesse lei. Questo bambino sta crescendo nel suo ventre, ma lei non ha voce in...
Leggi →

Recensione di Vieni tu giorno nella notte di Cinzia Leone

  • di Redazione
  • 20 Agosto
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
La pioggia si fermerà, la notte finirà, il dolore svanirà. La speranza non è mai così persa da non poter essere trovata. Ernest Hemingway Ariel...
Leggi →

Recensione di Morgana di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri

  • di Redazione
  • 15 Agosto
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
In questo libro ci sono donne che la sindrome di Ginger Rogers non l’hanno mai avuta e ai loro traguardi ci sono arrivate lo stesso....
Leggi →

Recensione di Il bello di ogni cosa di Eleanor Ray

  • di Redazione
  • 25 Maggio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Il mondo è un bel posto e per esso vale la pena di lottare. Ernest Hemingway Amy lavora in una società finanziaria, molto brava nel...
Leggi →

Il primo sole dell’estate di Daniela Raimondi

  • di Redazione
  • 25 Maggio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
«Tra queste pagine si respira un’aria di struggente nostalgia: un tuffo nel passato a ritrovare le nostre radici di innocenza, stupore, forza e speranza.» Alessandra...
Leggi →

Recensione di Fine di una stagione di Ignacio Martinez de Pison

  • di Redazione
  • 24 Maggio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Non voglio che vacillino il tuo riso né i tuoi passi, non voglio che muoia la tua eredità di gioia, non bussare al mio petto, sono assente. Vivi...
Leggi →

Recensione di Crying in H Mart di Michelle Zauner

  • di Redazione
  • 27 Aprile
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Nella carne e nel sangue di ognuno rugge la madre. Cesare Pavese Michelle è una bambina metà americana e metà coreana. In sé la cosa...
Leggi →

Recensione di Il libro del riso e dell’oblio di Milan Kundera

  • di Dario Filardo
  • 20 Aprile
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
«Tamina, non dire bugie. Non si comincia un lungo viaggio senza sapere dove si va » Una misticanza di fermi immagine oscillano placidi tra le...
Leggi →

Recensione di Pioggia sottile di Luis Landero

  • di Gloria Rubino
  • 20 Marzo
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Gabriel aveva preso coraggio e aveva esclamato che era convinto che la felicità si può imparare e che dovrebbe essere la nostra prima occupazione fin...
Leggi →

La canzone popolare di Nicolas Mathieu

  • di Redazione
  • 4 Marzo
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Hélène sta per compiere quarant’anni e sembra avere tutto ciò che una donna può desiderare: una carriera di successo, due figlie e un passato di...
Leggi →

Elettra di Jennifer Saint

  • di Redazione
  • 22 Febbraio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
«Non vedi che tutto continua a ripetersi senza fine? Gli dèi chiedono che sia fatta giustizia per loro, ma siamo noi a soffrirne. Ogni volta...
Leggi →

Milena Privitera presenta Straniere a Taormina

  • di Redazione
  • 14 Febbraio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Dismessi per l’occasione i panni di storica conduttrice del Salotto Letterario di “Spazio al Sud” per rivestire quelli personalmente più coinvolgenti di autrice, Milena Privitera,...
Leggi →

Da grande di Giulio Xhaët

  • di Redazione
  • 26 Gennaio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Sara lavorava come ufficio stampa, poi un giorno ha mollato tutto per fare la fioraia nel suo paese. Vito, ex tecnico informatico, oggi è un...
Leggi →

Il campo di Gosto di Anna Luisa Pignatelli

  • di Redazione
  • 17 Gennaio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Un racconto carico di tensione che gioca sul contrasto tra i soleggiati paesaggi toscani e le ombre interiori del protagonista. Ora che è anziano, le...
Leggi →

Il diacono King Kong di James McBride

  • di Redazione
  • 17 Gennaio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Brooklyn, 1969. Il vecchio Sportcoat, goffo e irascibile diacono di una chiesa locale, è anche noto come King Kong, la speciale miscela alcolica dalla quale...
Leggi →

Il casolare sull’aia di Paola Sbarbada Ferrari

  • di Redazione
  • 9 Gennaio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Un esordio autorevole, quello di Paola Sbarbada Ferrari (scrittrice benacense di origine mantovana) che è uscita in tutte le librerie italiane con il romanzo “Il casolare sull’aia” pubblicato da Gilgamesh...
Leggi →

Recensione di Lamento di Portnoy di Philip Roth

  • di Stefania
  • 17 Novembre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Dottor Spielvogel questa è la mia vita, la mia unica vita e la sto vivendo da protagonista di una barzelletta ebraica! Io sono il figlio...
Leggi →

Una minima infelicità di Carmen Verde

  • di Redazione
  • 4 Novembre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Tra poco disponibile sugli scaffali Una minima infelicità di Carmen Verde. Ogni pagina di questo romanzo ci mostra cosa significhi davvero saper narrare utilizzando una...
Leggi →

Recensione di Amore, morte e libri rari di Robert Hellenga

  • di Connie Bandini
  • 9 Ottobre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Per quanto a fondo si scavi, ci saranno sempre delle verità ulteriori. Io non capivo mai come si potesse andare oltre… I libri sono gli...
Leggi →

Tabacco Clan di Giuseppe Lupo

  • di Redazione
  • 19 Settembre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
A ottobre in libreria Tabacco Clan, di Giuseppe Lupo. Giuseppe Lupo racconta la tenerezza, l’avventura e la goliardia di un gruppo di uomini senza donne,...
Leggi →

Come tigri nella neve di Juhea Kim

  • di Redazione
  • 9 Settembre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
In arrivo in libreria Come tigri nella neve, di Juhea Kim. Una grande epopea di riscatto, amore e guerra sullo sfondo di cinquant’anni di storia...
Leggi →

Recensione di Randagi di Rešoketšwe Manenzhe

  • di Redazione
  • 8 Settembre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Perché, così come l’anima, anche la pace di un uomo si può vendere. L’uomo in questione poteva decidere se volesse che la vendessero a un...
Leggi →

Noi tre di Johanna Hedman

  • di Redazione
  • 7 Settembre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
In libreria tra poco Noi tre, romanzo di Johanna Hedman. Struggente e intenso, l’esordio di Johanna Hedman racconta una storia contemporanea eppure senza tempo, che...
Leggi →

Café Ida di Alberta Riccardi

  • di Redazione
  • 4 Settembre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
In libreria tra pochi giorni Café Ida, di Alberta Riccardi. Un romanzo intenso e potente, una storia di fughe e di ritorni dove la ricerca...
Leggi →

Per tutti i giorni della tua vita di Elena Premoli

  • di Redazione
  • 2 Settembre
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
In libreria in arrivo Per tutti i giorni della tua vita, di Elena Premoli. Questo romanzo, liberamente ispirato alla storia vera di Alfie Evans, è...
Leggi →

Stupore di Zeruya Shalev

  • di Redazione
  • 31 Agosto
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
In arrivo in libreria Stupore, di Zeruya Shalev. La storia di due donne, Atara e Rachel, i legami famigliari, l’amore, il senso di colpa e...
Leggi →

Il segreto di Amrit Kaur di Livia Manera Sambuy

  • di Redazione
  • 30 Agosto
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
In libreria a settembre Il segreto di Amrit Kaur, diLivia Manera Sambuy. Il segreto di Amrit Kaur è un mystery avvincente, basato su fatti e...
Leggi →

Il maestro della cascata di Christoph Ransmayr

  • di Redazione
  • 29 Agosto
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Da domani in libreria Il maestro della cascata, un romanzo visionario, scritto con mano forte e potentemente evocativa da Christoph Ransmayr. In un futuro flagellato...
Leggi →

I girasoli di Kiev di Erin Litteken

  • di Redazione
  • 28 Agosto
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
A settembre in libreria I girasoli di Kiev, di Erin Litteken, una grande saga familiare che racconta il destino di una nazione e i destini...
Leggi →

Tutta intera di Esperance Hakuzwimana Ripanti

  • di Redazione
  • 26 Agosto
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
A settembre in libreria Tutta intera, di Esperance Hakuzwimana Ripanti. Ci sono storie che aspettano di essere raccontate. La storia di Taja che vive coi...
Leggi →

La donna drago di Margherita Marvasi

  • di Redazione
  • 23 Agosto
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
In arrivo in libreria La donna drago, di Margherita Marvasi. Dalla lotta per i diritti civili al ruolo della donna, dalla maternità all’amicizia, il romanzo...
Leggi →

Sopra ogni cosa di Simona Morani

  • di Redazione
  • 22 Agosto
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Tra poco sugli scaffali Sopra ogni cosa, di Simona Morani. Con una penna delicata e attenta, capace di mescolare ironia e dramma, Simona Morani torna...
Leggi →

Recensione di L’uroboro di corallo di Rosalba Perrotta

  • di Silvia Capelletto
  • 13 Agosto
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
Bisogna programmarsi la mente in modo da non soffrire, se soffrire non serve. Tutto dipende dalla definizione della situazione: cambiamo la definizione e cambieranno le...
Leggi →

Abbassa il cielo e scendi di Giorgio Boatti

  • di Redazione
  • 8 Agosto
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
A settembre in libreria Abbassa il cielo e scendi, di Giorgio Boatti. Il paese di Bruno è speciale: in quel mucchietto di case sprofondate tra...
Leggi →

I tradimenti di Russell Banks

  • di Redazione
  • 2 Agosto
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
In libreria a fine mese I tradimenti, di Russell Banks. Un cumulo di menzogne, fughe, infingimenti. Questa è stata la sua vita. E adesso che...
Leggi →

Recensione di Monogamia di Sue Miller

  • di Redazione
  • 31 Luglio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
A volte però le restava addosso l’impressione che ci fosse una parte di lei che forse sperava in qualcos’altro. Un legame più profondo. Addirittura, forse,...
Leggi →

Fichi di marzo di Kristine Maria Rapino

  • di Redazione
  • 29 Luglio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
A fine agosto in libreria Fichi di marzo, di Kristine Maria Rapino. Per la famiglia Guerrieri, la pasta non era mai stata solo un piatto...
Leggi →

Attraverso la vita di Sigrid Nunez

  • di Redazione
  • 28 Luglio
  • CONDIVIDI
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
In arrivo in libreria Attraverso la vita, di Sigrid Nunez. Una storia sorprendente sull’empatia e sui modi insoliti in cui due persone possono offrirsi conforto...
Leggi →

 
Leggere a Colori

Sede colorata: Via Ponentino 3C, Capoterra (CA) /

Mobile e WhatsApp (+39) 392 8000 500

Amministrazione: staff @ leggereacolori.com / Commerciale: promozione @ leggereacolori.com

© Leggere a Colori è un' idea di Fabio Pinna. Con ♥️ per i libri qui dal 2012. Privacy Policy (GDPR)

TORNA SU